SIAE - Fotocopie e PDF di cataloghi e pubblicazioni

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
LucaDM
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2013, 16:31

SIAE - Fotocopie e PDF di cataloghi e pubblicazioni

Messaggio da LucaDM »

Salve a tutti,
per agevolarmi il lavoro di catalogazione e ricerca dei miei francobolli mi sono fatto alcune scansioni in PDF dei cataloghi che possiedo e che quindi ho regolarmente acquistato. Altri PDF invece li ho scambiati con amici che hanno fatto lo stesso lavoro.
Ora volevo chiedere, siccome i cataloghi sono stati scansionati dai rispettivi proprietari che li hanno acquistati, è legale scambiarli o cederli gratuitamente? Potrei in caso scambiarli qui sul forum con francobolli o altri cataloghi?
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: Cataloghi in PDF...è legale?

Messaggio da alfonso »

LucaDM ha scritto:Salve a tutti,
per agevolarmi il lavoro di catalogazione e ricerca dei miei francobolli mi sono fatto alcune scansioni in PDF dei cataloghi che possiedo e che quindi ho regolarmente acquistato. Altri PDF invece li ho scambiati con amici che hanno fatto lo stesso lavoro.
Ora volevo chiedere, siccome i cataloghi sono stati scansionati dai rispettivi proprietari che li hanno acquistati, è legale scambiarli o cederli gratuitamente? Potrei in caso scambiarli qui sul forum con francobolli o altri cataloghi?


Ciao
Il PDF è come una fotocopia.
Ti riporto cosa dice la SIAE:

"La legge consente, ora, la fotocopia di opere protette ma solo "per uso personale" e nel limite massimo del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico, escluse le pagine di pubblicità.

La riproduzione "per uso personale" è quella che può essere effettuata per propri scopi di lettura, studio, consultazione e non per uso commerciale o per trarre altre copie da distribuire ad altri, a pagamento o anche gratuitamente, E’, comunque, esclusa ogni utilizzazione fatta in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti all’autore."

Qui trovi cosa dice la legge:
http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?li ... n_menu=yes

Ciao: Ciao:
Alfonso
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
sebastian
Messaggi: 175
Iscritto il: 20 settembre 2012, 21:02
Località: Silandro (BZ)

Re: Cataloghi in PDF...è legale?

Messaggio da sebastian »

Informazione molto utile - Grazie alfonso !! :clap: :clap:
Sebastian Ciao:
Sostenitore 2013, 2014, 2015

Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
LucaDM
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2013, 16:31

Re: Cataloghi in PDF...è legale?

Messaggio da LucaDM »

Grazie per il chiarimento.
Ma questo vale anche per i cataloghi stranieri? Non dovrebbero essere soggetti alle legislazioni dei propri paesi?
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: Cataloghi in PDF...è legale?

Messaggio da alfonso »

LucaDM ha scritto:Grazie per il chiarimento.
Ma questo vale anche per i cataloghi stranieri? Non dovrebbero essere soggetti alle legislazioni dei propri paesi?


Ciao
sempre dal sito SIAE:
"Va, infine, ricordato che il compenso dovuto per la riproduzione dell’opera mediante fotocopia, anche se con modalità diverse, è previsto ormai da anni in tutti i Paesi europei ed in molti Paesi extraeuropei. "

Ciao: Ciao:
Alfonso
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Cataloghi in PDF...è legale?

Messaggio da Laurent »

LucaDM ha scritto:Grazie per il chiarimento.
Ma questo vale anche per i cataloghi stranieri? Non dovrebbero essere soggetti alle legislazioni dei propri paesi?


In Francia, la legislazione sulle fotocopie è del tutto paragonabile.

Laurent Ciao:

PS : abbiamo creato una nuova parola : photocopiage = fare delle fotocopie, "photocopillage" : pillage = razzia, stessa pronunicia pillage/piage.

Revised by Lucky Boldrini - September 2015
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM