Avrei bisogno di un'informazione: qualcuno è a conoscenza di un giornale del periodo 1850-1859 affrancato con bollino(i) per lettere relativo(i) alla tariffa sottofascia al posto del francobollo per gazzette?
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Certo! Ne puoi trovare un 'immagine anche sul libro dei 10 centes. Poi relativamente comuni i 5 centes per giornali inviati all'estero, poi piu' rari (ne conosco solo 3) usati all'interno del regno.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Io credo di pèossedere il piu' bello. Poi ne ho visto uno di minor pregio ed uno molto difettoso. Tutti partono da Ferrara e e sono di un giornale agricolo distribuito nel basso veneto. Entrando in LV da Santa Maria Maddalena che era sprovvista di Mercuri ovviarono con il 5 centesimi giallo.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
fildoc ha scritto:Io credo di possedere il piu' bello.
filippo_2005 https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Il giornale seppur strappato al bordo è completo di 4 pagine. Il francobollo è perfetto gli altri due che conosco sono uguali, dello stesso anno ma di mesi diversi. Uno con francobollo difettoso ed uno con mezzo francobollo perchè la fascetta è stata strappata via!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Belllo, bello !!! A me pare di averne visto qualcuno (max 2, che magari sono sempre lo stesso) passato in asta......... ma forse mi confondo. Se ho un pochino di tempo faccio delle ricerche.
filippo_2005 https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Il mio non credo sia mai passato in asta................. Certamente quello rovinato sì, tra l'altro ad una cifra elevata, in rapporto alla scarsa qualita'.
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!