Caro amico, la filigrana ''lettere'' dei francobolli AFIS e' illustrata con un certo dettaglio (per esempio distinguendo posizioni sinistre o destre, alte o basse) in una pubblicazione scritta da me per l'associazione dei filatelisti specializzati (Riccardo Bodo, Le carte valori postali della Somalia durante l'Amministrazione fiduciaria italiana). E' certamente acquistabile presso l'AIFS. Comunque posso darle al volo alcune indicazioni fondamentali: la filigrana frammenti di lettere (ma anche lettere complete e in qualche caso persino in doppia fila) e' relativamente comune nei francobolli stampati nel cosiddetto formato ''impero'' (come i francobolli che lei mostra). E' il caso della serie ordinaria del 1950 (ruota alata primo tipo: sono noti con filigrana lettere tutti i valori con l'eccezione del 6 centesimi - se lo trovasse sia cosi' cortese da segnalarmelo), la prima fiera della Somalia e la lotta alla TBC del 1953 (ruota III tipo, noti con filigrana lettere tutti i valori). Per i valori di formato ''espresso'', le filigrane lettere sono un po' meno frequenti: i due valori espresso del 1950 sono noti entrambi con filigrana lettere mentre della serie di posta aerea del 1950 sono conosciuti attualmente solo i valori da 0,65 - 0,90 - 1 somalo - 10 somali; anche della serie ''fiori'' del 1955 e della serie aerea ''gazzelle'' dello stesso anno sono noti con filigrana lettere tutti i valori. Infine, pure tutti i valori della serie ''primo consiglio territoriale'' sono noti con filigrana lettere. Gli altri francobolli AFIS hanno filigrane che non presentano le ''lettere''.
Infatti, nella posta aerea mi compare, in buona parte della serie, la filigrana lettere sul bordo di foglio. Un paio di filigrane lettere, nella serie Fiori. Paolo Se dovesse capitare, evita quel "lei" sebbene la mia età lo consenta.