Assicurate per dichiarazione di emersione di lavoro irregolare

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
dominus95
Messaggi: 158
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 19:05

Assicurate per dichiarazione di emersione di lavoro irregolare

Messaggio da dominus95 »

Buonasera avendo un gusto per le affrancature elevate ho comprato presso un noto sito due "Assicurate per dichiarazione di lavoro irregolare". Conoscete qualcosa in più su tali oggetti e ne possedete pure voi qualcheduna?
Saluti Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Assicurate per dichiarazione di lavoro irregolare

Messaggio da somalafis »

Se la memoria non mi inganna dovrerbbero essere le richieste di sanatoria presentate in base al Decreto Legge 9 settembre 2002 n. 195 “Disposizioni urgenti in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari''. Il decreto stabiliva che la richieste con la documentazione dovevano essre inviate alle prefetture tramite il servizio postale. Come si evince dalle buste presentate, il plico con la documentazione era assicurato obbligatoriamente il che spiega le elevate affrancature.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Assicurate per dichiarazione di lavoro irregolare

Messaggio da Andrea61 »

somalafis ha scritto:Come si evince dalle buste presentate, il plico con la documentazione era assicurato obbligatoriamente il che spiega le elevate affrancature.


L'elevatissima affrancatura non è giustificata da un semplice invio in assicurazione. Come si vede chiaramente c'era una tassa di presentazione della domanda di 40 euro. Pertanto, io sarei per considerare queste affrancature più un uso fiscale che un uso postale.

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM