Partecipazioni e biglietti per auguri - Stampe augurali per l'interno
Moderatore: cialo
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Partecipazioni e biglietti per auguri - Stampe augurali per l'interno
Ciao a tutti,
non riesco a trovare notizie sui biglietti augurali.
Come devono essere? Si può scrivere a mano la data? Si può firmare? Ecc.
Un grazie a tutti coloro che interverranno
Fausto
non riesco a trovare notizie sui biglietti augurali.
Come devono essere? Si può scrivere a mano la data? Si può firmare? Ecc.
Un grazie a tutti coloro che interverranno
Fausto
Re: BIGLIETTO AUGURALE
Ciao Fausto,
non è ben chiara la tua domanda. Ti riferisci a spedire un biglietto augurale attualmente o stai parlando di qualcosa del passato?
remo
non è ben chiara la tua domanda. Ti riferisci a spedire un biglietto augurale attualmente o stai parlando di qualcosa del passato?
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: BIGLIETTO AUGURALE
Oggi questo tipo di comunicazione non gode piu' di agevolazioni tariffarie.Una volta, invece, era prevista la voce ''partecipazioni'' che aveva una tariffa piu' bassa.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Re: BIGLIETTO AUGURALE
Ciao Fausto,
non è ben chiara la tua domanda. Ti riferisci a spedire un biglietto augurale attualmente o stai parlando di qualcosa del passato?
remo
Ciao Remo,
mi riferisco al periodo 1959-1975.
L'Unificato le chiama " Stampe augurali per l'interno " ma riporta solo le quotazioni senza dare spiegazione alcuna.
In teoria andrebbero trattate come le stampe, ma mi sembra strano che non si possa mettere una data ed una firma per fare, diciamo, gli auguri di Natale.
Fausto
Re: BIGLIETTO AUGURALE
fausto1947 ha scritto:Ciao Fausto,
non è ben chiara la tua domanda. Ti riferisci a spedire un biglietto augurale attualmente o stai parlando di qualcosa del passato?
remo
Ciao Remo,
mi riferisco al periodo 1959-1975.
L'Unificato le chiama " Stampe augurali per l'interno " ma riporta solo le quotazioni senza dare spiegazione alcuna.
In teoria andrebbero trattate come le stampe, ma mi sembra strano che non si possa mettere una data ed una firma per fare, diciamo, gli auguri di Natale.
Fausto
Penso che si intendano quei biglietti natalizi da poter spedire in buste aperte. Certamente nella parte interna si potevano datare e firmare, in genere i messaggi augurali erano prestampati.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BIGLIETTO AUGURALE
fausto1947 ha scritto:...mi riferisco al periodo 1959-1975.
L'Unificato le chiama " Stampe augurali per l'interno " ma riporta solo le quotazioni senza dare spiegazione alcuna.
In teoria andrebbero trattate come le stampe, ma mi sembra strano che non si possa mettere una data ed una firma per fare, diciamo, gli auguri di Natale.
Fausto
Sull'Unificato di storia postale le caratteristiche dell'oggetto sono indicate a pag. 136 sotto il titolo ''tariffe maggiorate per l'interno'': ''nel decreto PR 8/8/1959 n.675 venne introdotta una particolare voce relativa alle stampe augurali che erano stampe che potevano anche contenere convenevoli manoscritti con un massimo di 5 parola. Tale possibilita' resto' fino al 24 marzo 1975''.
Per quanto riguarda poi semplicemente data e firma, queste erano comunque ammesse per le stampe non periodiche a prescindere dalla specifica categoria delle stampe augurali.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: BIGLIETTO AUGURALE
Spiegazione impeccabile di Riccardo. Se vuoi puoi leggere la Gazzetta Ufficiale n. 205 del 27-08-1959 (S.O.) a pagina 3 e 6.
Inserisci l'anno nella tendina a discesa dopodiché clicca cerca:
http://www.gazzettaufficiale.it/ricerca ... reset=true
_______
Sandro
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Inserisci l'anno nella tendina a discesa dopodiché clicca cerca:
http://www.gazzettaufficiale.it/ricerca ... reset=true

_______
Sandro
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Partecipazioni 1896
Ciao a tutti,
simpatica partecipazione in cartone pre piegato, con la sua chiusura tipo busta..ovviamente senza colla...sta chiusa perfettamente.
17 - 10 - 1896 esisteva gia la tariffa specifica? Mi sembra un'invio in distretto.
O, ha viaggiato come stampe?
grazie..pier
simpatica partecipazione in cartone pre piegato, con la sua chiusura tipo busta..ovviamente senza colla...sta chiusa perfettamente.
17 - 10 - 1896 esisteva gia la tariffa specifica? Mi sembra un'invio in distretto.
O, ha viaggiato come stampe?
grazie..pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Partecipazioni 1896
Ciao Pier,
ne ho una molto simile e le trovo entrambe bellissime!
La mia parte da Genova il 27/11/1890 ed arrivata a Pallanza il giorno dopo. Entrambe affrancate con 2c., sicuramente corrispondente alla tariffa delle stampe non periodiche.
Come quella che posto, anche la tua riporta all'interno una data antecedente alla spedizione per cui è una comunicazione ufficiale di avvenute nozze (curioso perché al giorno d'oggi non vi è questa pratica ma invece si inviano ancora gli inviti per posta
).
ne ho una molto simile e le trovo entrambe bellissime!
La mia parte da Genova il 27/11/1890 ed arrivata a Pallanza il giorno dopo. Entrambe affrancate con 2c., sicuramente corrispondente alla tariffa delle stampe non periodiche.
Come quella che posto, anche la tua riporta all'interno una data antecedente alla spedizione per cui è una comunicazione ufficiale di avvenute nozze (curioso perché al giorno d'oggi non vi è questa pratica ma invece si inviano ancora gli inviti per posta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Partecipazioni 1896
La tariffa partecipazioni è stata prevista per la prima volta dal 1.8.1918.

Revised by Lucky Boldrini - February 2018

Revised by Lucky Boldrini - February 2018