Spagna - El Cuartillo
Spagna - El Cuartillo
salve a tutti
torno a scrivere dopo un periodo passato sui libri ... per chiedervi una mano con questo francobollo credo ,per il fatto che il retro è linguellato , spagnolo che ho trovato assieme a delle monete che mi sono state regalate ... qualcuno di voi ne sa qualcosa ?
grazie mille a tutti
Matteo
torno a scrivere dopo un periodo passato sui libri ... per chiedervi una mano con questo francobollo credo ,per il fatto che il retro è linguellato , spagnolo che ho trovato assieme a delle monete che mi sono state regalate ... qualcuno di voi ne sa qualcosa ?
grazie mille a tutti
Matteo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo spagnolo ??
Ciao.
Spagna 1876, Edifil nº173.
Essendo un francobollo economico non mi sembra buono, credo che sia una falso postale, ma suolo è la mia opinione.
Se ho indovinato, un falso postale di questi vaglia molto pochi più che l'originale.
Salute e fortuna.
Spagna 1876, Edifil nº173.
Essendo un francobollo economico non mi sembra buono, credo che sia una falso postale, ma suolo è la mia opinione.
Se ho indovinato, un falso postale di questi vaglia molto pochi più che l'originale.
Salute e fortuna.
-Socio n. 25 SOSIG
Re: francobollo spagnolo ??
ti ringrazio molto gentile , scusa la mia ignoranza in materia mi puoi spiegare questo passo per favore ? francobollo economico non mi sembra buono, credo che sia una falso postale grazie 
Matteo

Matteo

Re: francobollo spagnolo ??
Il senso della frase è questo: il francobollo originale non vale molto, probabilmente però questo è un falso utilizzato per frodare le poste spagnole.
Spesso i falsi avevano diffusione a livello locale, cerca dettagli e valutazioni sui falsi bolognesi dello stato pontificio e te ne renderai conto, quindi il loro valore è oggi molto elevato, spesso superiore agli originali.
Non sono un esperto di francobolli spagnoli, quindi non ti do un'opinione sul francobollo ma solo una spiegazione della frase che non hai capito.
Saluti
Filippo
Spesso i falsi avevano diffusione a livello locale, cerca dettagli e valutazioni sui falsi bolognesi dello stato pontificio e te ne renderai conto, quindi il loro valore è oggi molto elevato, spesso superiore agli originali.
Non sono un esperto di francobolli spagnoli, quindi non ti do un'opinione sul francobollo ma solo una spiegazione della frase che non hai capito.
Saluti
Filippo
Re: francobollo spagnolo ??
ti ringrazio filippo molto gentile .... ora bisogna capire se effettivamente si tratta di una falsificazione
Re: francobollo spagnolo ??
Ti consiglio di cercare immagini del francobollo originale, di eventuali falsi noti e di analizzare i dettagli.
Non è semplice, dovresti cercare sulla letteratura di settore qualche articolo inerente al pezzo che hai tra le mani.
Filippo
Non è semplice, dovresti cercare sulla letteratura di settore qualche articolo inerente al pezzo che hai tra le mani.

Filippo
Re: francobollo spagnolo ??
Naturalmente devi sapere quali sono i dettagli da analizzare, ti consiglio quindi di rivolgerti alla letteratura di settore inerente l'analisi di originali e falsi.....
Non è semplice ma è un'avventura intellettuale molto stimolante.
Non è semplice ma è un'avventura intellettuale molto stimolante.
Re: francobollo spagnolo ??
grazie dei consigli .... ora mi ci metto sotto
Re: francobollo spagnolo ??
per ora ho trovato diverse immagini di quelli originali e noto in effetti che mi sembrano leggermente diversi specie nella qualità della stampa molto più definita e precisa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo spagnolo ??
Non appena sei sicuro di avere tra le mani l'immagine di un pezzo originale individua le differenze con il pezzo che hai in mano, prova a capire cosa c'è dietro a quelle differenze.
La tua osservazione è corretta, prova a capire la ragione della differenza.
La tua osservazione è corretta, prova a capire la ragione della differenza.
Re: francobollo spagnolo ??
Ciao,
questo francobollo viene chiamato dagli spagnoli anche "el cuartillo", perché si tratta di un francobollo da un centesimo di peseta diviso in 4 parti, ciascuna del valore di 1/4 di centesimo.
Il francobollo completo, cioè, è quello composto da quattro parti che hai mostrato nelle immagini.
Fu emesso per essere usato nell'affrancatura degli stampati, la cui tariffa per l'interno della Spagna e Gibilterra era 1/4 di centesimo, quella per le colonie d'oltremare Cuba e Porto Rico 1/2 centesimo e quella per le Filippine di 1 centesimo completo.
Ebbe un lunghissimo periodo d'uso (fin oltre il 1920) e se ne fecero numerose tirature, per cui si conosce con tantissime diverse tonalità di colore, che vanno dal verde al verde scuro, passando per il verde grigiastro, così come diversi errori di composizione e di stampa.
Detto questo, però, non sono in grado di dire se il francobollo mostrato sia originale o falso, anche se la stampa molto sbavata, il colore che sembra nero ed il confronto con gli altri esemplari postati mi fanno propendere più per la seconda ipotesi.

questo francobollo viene chiamato dagli spagnoli anche "el cuartillo", perché si tratta di un francobollo da un centesimo di peseta diviso in 4 parti, ciascuna del valore di 1/4 di centesimo.
Il francobollo completo, cioè, è quello composto da quattro parti che hai mostrato nelle immagini.
Fu emesso per essere usato nell'affrancatura degli stampati, la cui tariffa per l'interno della Spagna e Gibilterra era 1/4 di centesimo, quella per le colonie d'oltremare Cuba e Porto Rico 1/2 centesimo e quella per le Filippine di 1 centesimo completo.
Ebbe un lunghissimo periodo d'uso (fin oltre il 1920) e se ne fecero numerose tirature, per cui si conosce con tantissime diverse tonalità di colore, che vanno dal verde al verde scuro, passando per il verde grigiastro, così come diversi errori di composizione e di stampa.
Detto questo, però, non sono in grado di dire se il francobollo mostrato sia originale o falso, anche se la stampa molto sbavata, il colore che sembra nero ed il confronto con gli altri esemplari postati mi fanno propendere più per la seconda ipotesi.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: francobollo spagnolo ??
Ciao Matteo,
ho chiesto informazioni sul tuo francobollo in un forum filatelico spagnolo nel quale sono iscritto.
Questa è stata la risposta:
"Negli anni '80 apparirono in molto pacchettame dei francobolli di questo tipo che erano brutte falsificazioni del francobollo originale, si distinguevano da quelli autentici a prima vista, dato che la carta era abbastanza più spessa e resistente rispetto a quella dei francobolli autentici, il verde era molto scuro e la stampa lasciava molto a desiderare. Questo che vediamo credo che potrebbe essere il falso filatelico del quale parlo.
Cercherò durante questa estate e appena troverò i molti che possiedo metterò una scansione. Anche così, il mio voto a prima vista è che il francobollo è FALSO."
Questo il link alla discussione: http://www.agoradefilatelia.org/viewtop ... =2&t=24409
Se ci saranno risposte successive con opinioni diverse o con notizie più approfondite provvederò a riportarle qui

ho chiesto informazioni sul tuo francobollo in un forum filatelico spagnolo nel quale sono iscritto.
Questa è stata la risposta:
"Negli anni '80 apparirono in molto pacchettame dei francobolli di questo tipo che erano brutte falsificazioni del francobollo originale, si distinguevano da quelli autentici a prima vista, dato che la carta era abbastanza più spessa e resistente rispetto a quella dei francobolli autentici, il verde era molto scuro e la stampa lasciava molto a desiderare. Questo che vediamo credo che potrebbe essere il falso filatelico del quale parlo.
Cercherò durante questa estate e appena troverò i molti che possiedo metterò una scansione. Anche così, il mio voto a prima vista è che il francobollo è FALSO."
Questo il link alla discussione: http://www.agoradefilatelia.org/viewtop ... =2&t=24409
Se ci saranno risposte successive con opinioni diverse o con notizie più approfondite provvederò a riportarle qui


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: francobollo spagnolo ??
scusate se non ho risposto subito , ti ringrazio erik .... gentilissimo ..........
Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Revised by Lucky Boldrini - June 2016