

Qualcuno mi può spiegare la tariffa di questa lettera da Torino a Bologna del 21 novembre 1829, transitata a Milano.?
Al verso tassazione 10, ritengo baiocchi per il transito nello stato Pontificio.
Grazie!!!!






ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Qualcuno mi può spiegare la tariffa di questa lettera da Torino a Bologna del 21 novembre 1829, transitata a Milano.?
Al verso tassazione 10, ritengo baiocchi per il transito nello stato Pontificio.
Grazie!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
rafelin ha scritto:E' possibile vedere il verso della lettera? per capire un po di più?
intanto dieci soldi equivalevano a cinquanta centesimi.
ciao e grazie Raffaele
rafelin ha scritto:Andrea
mi sa che fai un po di confusione!
il soldo era considerato nella monetazione sarda
l'equivalente di cinque centesimi
puoi mettere lo scann, grazie
Raffaele
rafelin ha scritto:intanto dieci soldi equivalevano a cinquanta centesimi.