Sinceramente questa segnalazione l'ho seguita con un certo interesse.
Mi hanno un poco intimorito esperienze come questa:
tahiti-48 ha scritto:In effetti si rimuove con una discreta faciltà fino a che il collante non è completamente essiccato ma dopo si stacca portandosi dietro un sottile velo di carta per cui non ritengo opportuno utilizzarlo né per i bollati né per i gommati!
Ora si tratterebbe di capire se questo scotch effettivamente abrade o se solo lascia un segno come le linguelle:
debene ha scritto:se finora ho utilizzato le linguelle ( quindi chi finora non le ha utilizzate non entra nel merito ) che comunque lasciano un segno deturpativo perchè non utilizzare il nastro in questione che è molto più facile da utilizzare, a parità di efficacia e di potere deturpante ?
Ma le linguelle offendono la gomma, ed è una certezza.
Le linguelle, che io sappia (ma correggetemi tranquillamente

) sugli usati...non offendono proprio niente.
Infatti, un francobollo usato linguellato, una volta lavato, normalmente non presenta segni di nessuna linguella?
A me questo scotch "
magico" interessa.
Interessa per una serie di collezioni minori di "
annullati" che poi usati...non sono.
Avete mai provato a collezionare
Corea del Nord?
A me risultano oltre 6.000 emissioni, oltre a più di 250 foglietti ed un numero che ignoro di minifogli ed "ibridi" tra il foglietto ed il minifoglio.
Ad occhio credo tra minifogli ed ibridi siano alcune centinaia.
Nel mio caso, inteso come mia collezione

credo di essere a buon punto (ridete tranquillamente

) per completarla.
Tanti ne avevo lì...che ho cominciato a sistemarli...
Praticamente tutti CTO con gomma.
Ho usato per tutti le linguelle.
Ma il problema, almeno per me, è gestire con linguelle dei foglietti/minifogli sui generis di questi:
http://media.stampworld.com/media/catal ... 2094-b.jpg2094-b.jpg
http://media.stampworld.com/media/catal ... 2017-b.jpg2017-b.jpg
http://media.stampworld.com/media/catal ... 1997-b.jpg1997-b.jpg
e qualcosa d'altro anche...un poco più grande!
Credo che nessuno userebbe strisce o mega taschine per Corea del Nord.
Con lo scotch "magic tape" proposto da Sergio mi agevolerebbe parecchio...
Un "tocchetto" di nastro in ogni angolo, e tutto sarebbe a posto.
Molto più facile che con le linguelle.
Ed usando questo scotch solo per minifogli e grossi foglietti, la spesa sarebbe contenuta probabilmente in un paio di rotolini.
Chissà se poi, una volta si volessero staccare gli angolini, se il minifoglio si abrade o se, addirittura, manterrebbe la gomma intatta?
Non che me ne freghi più di tanto, ma solo per sapere
Concludo con una battuta per la mia collezione di Corea del Nord:
non usare ne taschine ne scotch magico, ma contattare l'attacchino comunale e farsi dare un secchiello di colla per i manifesti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.