Quando costui si cura poco dall'essere scoperto lo fa con un nick a feedback 0.
Questa prassi va censurata, sia con feedback negativi che segnalazioni ad Ebay o Delcampe.
Un esempio: questa venditrice austriaca è stata beccata con la mano nel sacco e si è presa un bel feedback negativo, motivato proprio da questa prassi:
Punteggio di feedback negativo Achtung, Verkäufer treibt seine Artikel selbst hoch l***d( 0 ) Acquirente: c***r ( 1412Icona con la stella rossa per un punteggio di Feedback compreso tra 1.000 e 4.999) Ultimo mese Conversazione sul Feedback
Luxemburg Stempelmarken (auch aus D, F, P) auf Luxemburger Todesanzeige !! (#331294089759) EUR 23,40 Vedi l'oggetto
Basta scorrere le sue aste per accorgersi che usa molto spesso questo trucchetto:
http://www.ebay.it/itm/Italien-Mi-8-a-g ... 1321432533 (poi per un annullo falso su 50 grana delle province napoletane)
http://www.ebay.it/itm/Frankreich-Mi-78 ... 1320671530
http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?V ... 7675.l2565
Appare sempre come 5***u(0).
Questa è una turbativa d'asta bella e buona.
Ed è anche una forma subdola per imporre un prezzo di riserva mascherato.
Almeno questa venditrice non lo fa sempre, mentre alcuni venditori italiani, tra i più presenti su Ebay.it stanno usando questo trucco, sistematicamente da mesi.
Spero che, comunicate le doverose lamentele, Ebay e Delcampe provvedano a richiamare questi venditori a più miti consigli o a cacciarli dalle loro piattaforme.


Benjamin