Le Cartoline Postali dell'Associazione Filatelica Italiana e del Centro Filatelico Italiano

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Le Cartoline Postali dell'Associazione Filatelica Italiana e del Centro Filatelico Italiano

Messaggio da Nettuno »

Buonasera,
Questo rientra negli interi postali?come posso catalogarlo?
Grazie mille per il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Vinceremo

Messaggio da robindebois82 »

Nettuno ha scritto:Buonasera,
Questo rientra negli interi postali?come posso catalogarlo?
Grazie mille per il vostro aiuto

certamente: si tratta di un intero con sovrastampa privata. Un amico interofilo (Giuseppe Fadda) ha pubblicato un catalogo: questo intero e' quotato 25€ nuovo e 30€ usato..
Un cordiale saluto

robin
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Vinceremo

Messaggio da Nettuno »

Grazie mille per la risposta.
io ho un catalogo vecchio che non lo riporta.
Scusa ma sono agli inizi,questo come lo considero nuovo o usato?
Grazie ancora per la pazienza e per l'aiuto
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Vinceremo

Messaggio da Nettuno »

Visto che ci sono vi chiedo lumi anche su questa...
Quella di prima è catalogata C...
Spero di non aver sbagliato a inserire quest'altro intero in questa discussione .
Grazie è buon inizio di settimana a tutti .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Vinceremo

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: Per quanto riguarda il primo intero che hai postato, è sicuramente "usato" perchè viaggiato infatti, sono l'affrancatura (integrata con altri francobolli, tra l'altro) risulta essere annullata.
Per l'altra domanda non so rispondere, attendiamo un parere da parte di qualcuno più esperto :-)
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vinceremo

Messaggio da somalafis »

Si', sono - come le e' stato gia' detto - due interi postali. Nella fattispecie si tratta di due cartoline postali.

La prima ha un valore facciale di 15 centesimi e venne messa in circolazione nel luglio del 1942 nell'ambito delle emissioni di propaganda di guerra (con il fatidico e improvvido motto mussoliniano ''Vinceremo''). Fu sottoposta nel 1944 ad un ''repiquage'' (o soprastampa privata) dell'A.F.I. - cosa consentita dalla normativa postale; d'altra parte, la cartolina era in corso e perfettamente valida. Venne poi utilizzata nel gennaio del 1945 quando la tariffa per la cartolina fuori distretto postale (in pratica quella utile per essere spedita fuori citta') era di 60 centesimi (e infatti la cartolina era stata predisposta con l'aggiunta di francobolli per totalizzare tale cifra). Tuttavia non e' stata spedita ma timbrata come semplice souvenir filatelico (usata ma non viaggiata).

La seconda e' una cartolina ''luogotenenziale'' emessa nel novembre del 1944, appunto nella tariffa gia' indicata di 60 centesimi. Anch'essa e' stata dotata di un repiquage privato dell'A.F.I.: usata nel marzo 1945, potrebbe avere viaggiato (anche se mancano annulli di arrivo): solo che e' sovraffrancata con un'affrancatura complessiva di 4,10 lire rispetto ai 60 centesimi necessari. Anch'essa, quindi, denota un uso filatelico: la cartolina ha la data a stampa del 17-3-45 che rappresenta la data di emissione del francobollo da 2,50 su 1,75 lire; era stata evidentemente prevista per tale ricorrenza, ma purtroppo e' stata spedita e timbrata il giorno successivo (18-3-45).

Sono dei simpatici cimeli che testimoniano come, mentre la guerra non era ancora conclusa e l'Italia era ancora coperta di rovine e percorsa da eserciti, i filatelisti romani gia' avessere rispolverato la loro irrefrenabile passione...

Immaginando che lei abbia un vecchio catalogo Filagrano si tratta della C97 e della C113
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Vinceremo

Messaggio da Nettuno »

Grazie mille per la spiegazione, come al solito Lei è gentilissimo.
Le ho comprate proprio perché mi aveva colpito il fatto che con il Paese in quelle condizioni si sia riuscita a tenere una mostra filatelica.
Il timbro dice IV mostra...le precedenti tre si erano svolte nel periodo bellico o erano state sospese?
Aggiungo alta cartolina comprata ieri,(spero ci sia qualche romano che possa apprezzarla)anche questa con timbro del 18 invece che 17.
Il Centro Filatelico Italiano si trova ancora in via Rasella?
Se la risposta è negativa mi sapete dire fino a quando c'è stato?
Grazie ancora per la pazienza che avete con noi che siamo dei neofiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vinceremo

Messaggio da somalafis »

Anche questa cartolina era stata predisposta, mi sembra, per essere una sorta di FDC per l'emissione del soprastampato da 2,50 lire. La data di emissione del 17 marzo l'ho letta sul Catalogo Unificato, ma potrebbe essere anche non corretta (non mi sono mai dedicato personalmente all'approfondimento di queste date) e quindi non saprei dirle se magari non sia giusta la data del 18 marzo che risulta dal timbro postale. Un tempo (si veda ad esempio il volume ''Imperiale: una serie per tutte le stagioni'', edito dalle Poste molti anni fa) come prima data nota era indicata quella del 19 marzo, mentre molti studi e cataloghi si limitano ad un generico marzo 1945....Come vede la filatelia non e' sempre una scienza esatta! Magari c'e' qualche esperto di Luogotenenza che legge questo topic e potra' dire di piu' e forse le sue cartoline si riveleranno molto utili. In ogni caso il suo intervento mi ha spinto a riconsiderare le vicende di questo francobollo e di questo la ringrazio.

Quanto alle mostre A.F.I. non saprei che dirle ma l'associazione esiste ancora ed e' viva e vegeta: ha celebrato quest'anno il suo centenario. Eccole l'indirizzo internet http://www.afi-roma.it/
Delle sorti del Centro Filatelico Italiano non so che dirle (ma credo che non esista piu' da anni) e quanto alla localizzazione, non mi pare che a Via Rasella ci sia ancora qualcosa di filatelico...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Vinceremo

Messaggio da Nettuno »

Ancora grazie per i Suoi interventi.
Cordiali saluti Valerio

Revised by Lucky Boldrini - November 2017
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM