1 giugno 1851 - Da Torino a Londra

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

1 giugno 1851 - Da Torino a Londra

Messaggio da robindebois82 »

chi avra' ragione ?
Un esperto ha detto che e' una busta molto interessante, un altro dice che non e' in tariffa..
Grazie in anticipo
Ciao
Robin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da gipos »

Ciao: credo che di buste affrancate con il 20 cent. il primo giorno d'emissione dei fb sardi se ne conosca soltanto una spedita da Spezia, come da scansione che allego tratta dal cat. Vaccari.
Lascio ad altri poi le eventuali considerazioni sulla autenticità o meno delle due buste.
Ciao: Ciao:
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

quella sopra è del 1 Giugno, non Gennaio....certamente non è in tariffa , 20 cent sono pichi per UK...c'è una tassa ....
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo ha scritto:quella sopra è del 1 Giugno, non Gennaio
hai ragione Giorgio :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: scusa per la corbelleria.
Giuseppe
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da Andrea61 »

robindebois82 ha scritto:chi avra' ragione ?
Un esperto ha detto che e' una busta molto interessante, un altro dice che non e' in tariffa..


Se la busta è autentica è sicuramente molto interessante e altrettanto sicuramente i 20 cent (che corrispondevano alla tariffa interna sarda) non erano sufficienti per l'invio fino in Inghilterra.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da ari »

Nel 1851 non esisteva una convenzione postale diretta tra UK e Sardinia.

Tuttavia la convenzione postale del 1843 tra UK e Francia prevedeva la possibilita' di inviare da UK a Sardinia attraverso la Francia con due tariffe:

- 10d (5d British, 5d Foreign), sino al confine tra Francia e Sardinia e quindi tassata in Sardinia

- 1/1 (5d British, 8d Foreign), franca fino a destinazione

Quindi la lettera mostrata ci dice che il destinatario ha pagato 10d di tassa, ovvero la parte Inglese e Francese.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6998
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 cent, prima emisisone su busta per l'Inghilterra

Messaggio da Antonello Cerruti »

rossi ha scritto:Nel 1851 non esisteva una convenzione postale diretta tra UK e Sardinia.

Tuttavia la convenzione postale del 1843 tra UK e Francia prevedeva la possibilita' di inviare da UK a Sardinia attraverso la Francia con due tariffe:

- 10d (5d British, 5d Foreign), sino al confine tra Francia e Sardinia e quindi tassata in Sardinia

- 1/1 (5d British, 8d Foreign), franca fino a destinazione

Quindi la lettera mostrata ci dice che il destinatario ha pagato 10d di tassa, ovvero la parte Inglese e Francese.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - August 2017
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM