
ho comprato questa cartolina a Milanofil ma solo perchè raffigura la mia casa in uno scorcio e periodo che non avevo. L'ho pagata qualche euro in più di quello che può essere il suo valore come cartolina paesaggistica.
Rientrato ho guardato anche il retro giusto per curiosità e volevo da voi una spiegazione visto che non sono esperto nè di Regno nè di tariffe posta aerea.
Può essere una tariffa dimezzata ( ho visto in un vecchio post che parlavate di 60 c per tariffa aerea cartoline ) per qualche motivo e quindi anche per questo c'è l'apposizione del timbro supplementare ? Forse un incentivo ad utilizzare la tariffa aerea visto che eravamo agli inizi ?
Grazie

sergio