Per la conservazione delle cartoline io utilizzo in primo luogo delle bustine in materiale plastico adeguato (occhio alla composizione chimica della plastica!).
Queste cartoline "imbustate" sono poi da me inserite in due tipi di contenitori:
1. I pezzi più interessanti (litografie, pezzi storici etc.etc.) vengono a loro volta inseriti in fogli di plastica trasparente, contenuti in normali album ad anelli
2. Il resto lo conservo invece in box appositi per collezionisti, di plastica ed alluminio
Ecco dove acquisto il materiale:
a. Bustine:
http://www.ansichtskartenversand.com/b. Fogli di plastica trasparente:
http://www.svar.it/. Io uso il modello 25.411.205, che permette la visione fronte/retro. Lo vendono in confezioni da 25 pezzi. Ogni foglio contiene quattro cartoline di formato piccolo. Non vendono on-line, per cui devi farti ordinare il materiale da una cartoleria
c. Box in alluminio:
http://www.safe-album.de/ Questo modello per me è il non plus ultra come rapporto qualità/prezzo. Ogni box contiene circa 600 cartoline se le bustine sono quelle morbide, un po' di meno se usi le bustine rigide. Il prezzo indicato nel sito è di 28,50 Euro a box, ma in realtà quando invii l'ordine on-line loro "girano" tutto al concessionario per l'Italia, e il prezzo sale a 32,50 Euro. In compenso, risparmi molto sulle spese di spedizione. In giro ho trovato dei box simili a prezzi più che doppi.
Se preferisci avere solo un fornitore, secondo me puoi fare riferimento per tutto ai prodotti della SAFE, che ha un bellissimo catalogo. Il concessionario per l'Italia è la ditta Steiner di Prato allo Stelvio (BZ). Telefono: 0437.616506. Molto positivo il fatto che vendono anche contrassegno, senza sovrapprezzo (almeno: con me fanno così).
Ciao.
Luigi