Le tassazioni sardo/italiane con il tampone nel periodo 1859-1862
Moderatore: fildoc
Le tassazioni sardo/italiane con il tampone nel periodo 1859-1862
Dopo la seconda guerra d'indipendenza i rapporti fra LV e regno di Sardegna poi diventato regno d'Italia
vennero interrotti e poi ripresi il 15 settembre 1859
La prima frontiera ad aprire fu quella sulla linea ferroviaria Peschiera Desenzano
Furono riaperte le frontiere ma non vi fu una contemporanea ripresa delle convenzioni postali
Questo fece sì che per alcuni anni (fino al 15 maggio 1862)
la posta che entrava in Italia veniva tassata
dapprima in soldi (8 soldi pari a 20 centesimi per lotto)
e poi in decimi di lira (spesso usando un 2 a tampone per indicare i 20 centesimi dovuti dal destinatario)
Tutto questo succedeva per tutte le tariffe tranne le stampe che stranamente non pagavano
neppure se arrivavano da Vienna!
Ecco un esempio manifesto erroneamente tassato e poi cancellato a penna!
vennero interrotti e poi ripresi il 15 settembre 1859
La prima frontiera ad aprire fu quella sulla linea ferroviaria Peschiera Desenzano
Furono riaperte le frontiere ma non vi fu una contemporanea ripresa delle convenzioni postali
Questo fece sì che per alcuni anni (fino al 15 maggio 1862)
la posta che entrava in Italia veniva tassata
dapprima in soldi (8 soldi pari a 20 centesimi per lotto)
e poi in decimi di lira (spesso usando un 2 a tampone per indicare i 20 centesimi dovuti dal destinatario)
Tutto questo succedeva per tutte le tariffe tranne le stampe che stranamente non pagavano
neppure se arrivavano da Vienna!
Ecco un esempio manifesto erroneamente tassato e poi cancellato a penna!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Poteva essere una busta proveniente dalla prima distanza che pagava in LV 5 soldi
poi in questo caso tassata 2 e poi corretta 4
Evidentemente pesava piu' di 10 grammi e i piemontesi applicarono il doppio porto:
poi in questo caso tassata 2 e poi corretta 4
Evidentemente pesava piu' di 10 grammi e i piemontesi applicarono il doppio porto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Partendo da Venezia (più lontano)
in questo caso annullato con timbro con numeri speculari
era affrancata 10 per la seconda distanza:
in questo caso annullato con timbro con numeri speculari

era affrancata 10 per la seconda distanza:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
un po' piu' difficile trovare il 15 soldi in terza distanza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Per completare l'intera serie mancava un 3 soldi...
Pensavo non esistesse...
Doveva essere una busta spedita da una localita' di confine...
Ma in questi casi i mittenti preferivano passare il confine e inviala da la'
risparmiando facilmente tre soldi
A Verona quest'anno l'ho trovata!
Qualcuno che non voleva attraversare il ponte sul PO per imbucare sull'altra riva
Ha spedito a S.Maria Maddalena
Ovviamente a Ferrara fu tamponata con il 2
:
Pensavo non esistesse...
Doveva essere una busta spedita da una localita' di confine...
Ma in questi casi i mittenti preferivano passare il confine e inviala da la'
risparmiando facilmente tre soldi
A Verona quest'anno l'ho trovata!
Qualcuno che non voleva attraversare il ponte sul PO per imbucare sull'altra riva



Ha spedito a S.Maria Maddalena



Ovviamente a Ferrara fu tamponata con il 2

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Complimenti per la lettera col 3 soldi, un raro pezzo di grande interesse!
Benjamin





Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Buonasera.
Bravo Massimiliano: molto bella la ricostruzione delle 3 distanze + località di confine.
Allego altra lettera con porti conteggiati diversamente dalle 2 amministrazioni nel periodo 1859-1862.
Da Mantova, prima distanza, 6 marzo 1861, diretta a Bologna e tassata 60 cent.
La lettera pesava da 20,1 gr a 30 gr: 2 porti Lombardo Veneto e 3 porti Sardegna.
http://i.imgur.com/8n91sBM.jpg
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Bravo Massimiliano: molto bella la ricostruzione delle 3 distanze + località di confine.



Allego altra lettera con porti conteggiati diversamente dalle 2 amministrazioni nel periodo 1859-1862.
Da Mantova, prima distanza, 6 marzo 1861, diretta a Bologna e tassata 60 cent.
La lettera pesava da 20,1 gr a 30 gr: 2 porti Lombardo Veneto e 3 porti Sardegna.
http://i.imgur.com/8n91sBM.jpg
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Per la precisioneLa lettera pesava da 20,1 gr a 30 gr: 2 porti Lombardo Veneto e 3 porti Sardegna.
da 17,6 grammi (per giustificare i due porti del LV) a 30 grammi (per giustificare i tre porti in Emilia)
ecco un'altro modo per fare 6:
quando si dovevano aggiungere i diritti di raccomandazione
curioso il fatto che in Italia il diritto di raccomandazione veniva conservato seppur pagato
mentre in LV le raccomandate di Sardegna perdevano il diritto
e viaggiavano in posta ordinaria
La busta che mostro è carina perchè, seppur non rara, è sempre una mista di due emissioni (seconda e terza)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
del primo periodo posso mostrare anche il piuttosto difficile tampone 16
per 16 soldi
per 16 soldi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
e il mai banale 8 soldi usato nell'ultimo giorno a Milano
Poi usarono i decimi di lire
quindi 2, 4 e 6
Poi usarono i decimi di lire
quindi 2, 4 e 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Buonasera Massimiliano,fildoc ha scritto: Per la precisione da 17,6 grammi (per giustificare i due porti del LV) a 30 grammi (per giustificare i tre porti in Emilia)
guarda che ti sbagli



La lettera NON poteva pesare, come dici, da 17,6 grammi a 30 grammi perchè se pesava (ad esempio) 18 grammi oppre 19 grammi ... non era triplo porto Sardo ma secondo !!! e la tassa sarebbe stata 40 cent e non 60 !!!

Quindi, ripeto, la lettera pesava per forza da 20,1 gr a 30 gr: 2 porti Lombardo Veneto e 3 porti Sardegna.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
sì si' hai ragione!
doppio su triplo!
doppio su triplo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Viennafil propone questa lettera del gennaio 1860 con la doppia tassazione espressa in soldi depennata (8) e decimi (2).
Dovrebbe essere del 7-8 gennaio.
Francesco
Dovrebbe essere del 7-8 gennaio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Con il Gennaio 1860 in Lombardia dai soldi asburgici si passo' ai centesimi sardi (un soldo pari a 2,5 centesimi).
Ecco che il vecchio tampone da 8 (soldi) venne cambiato con quello da 2 (2 decimi di lira)
La busta dapprima venne tassata con il tampone da 8, poi quest'ultimo venne cancellato in rosso e rivenne tassato con il piu' appropriato 2.
Arrivata nello stato di destinazione la tassa venne ribadita con tampone locale anche se aveva il medesimo importo : 2
Ecco che il vecchio tampone da 8 (soldi) venne cambiato con quello da 2 (2 decimi di lira)
La busta dapprima venne tassata con il tampone da 8, poi quest'ultimo venne cancellato in rosso e rivenne tassato con il piu' appropriato 2.
Arrivata nello stato di destinazione la tassa venne ribadita con tampone locale anche se aveva il medesimo importo : 2
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862


Giuseppe


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862

nessun motivo tariffario.
Per esempio la prima volta e' stato messo troppo in alto oppure quello sopra doveva timbrare un'altra lettera etc.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862
Avevo mostrato 2 anni fa le stampe tassate e detassate nel periodo senza convenzione
si trattava di una busta austriaca per Brescia
ora posso postare anche una una busta di LV arrivata da poco nella mia raccolta
si trattava di una busta austriaca per Brescia
ora posso postare anche una una busta di LV arrivata da poco nella mia raccolta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: tassazioni per l'Italia con il tampone nel periodo 1859-1862





Molto bella e interessante tutta questa specifica collezione!


John
Rev LB Sep 2019
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.