Affrancature miste serie Imperiale / Lire 4 Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1946
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Affrancature miste serie Imperiale / Lire 4 Democratica

Messaggio da andy66 »

Un saluto agli amici del forum,

vorrei un vostro parere su questo documento, all'apparenza insignificante, ma che secondo me ha una sua valenza. Si tratta di uno di quei normalissimi manoscritti (raccomandati aperti) che gli ospedali inviavano ai Comuni per le notifiche di ricovero:
dem4lire0001.jpg
La cosa che mi è saltata all'occhio è la presenza del 4 Lire Democratica con il 5 Lire Imperiale senza fasci. Che c'è di strano, direte voi? Ci sono innumerevoli abbinamenti tra Imperiale e Democratica nei nove mesi di convivenza fino alla nascita della Repubblica.
Però...c'è un però...infatti il 4 Lire venne emesso successivamente, dopo l'aumento tariffario del Febbraio '46. La data di emissione ufficiale sarebbe 10 Maggio 1946. Sta di fatto, penso che tutti ne siate al corrente, che in Maggio il 4 Lire usato postalmente è quasi introvabile, mentre in Giugno è molto raro. Io ora non so quando ne venne eseguita la distribuzione massiccia, presumo in Luglio?
Sta di fatto che la serie Imperiale il 30 Giugno scadeva di validità, ergo trovare il 5 Lire Imperiale s.f. abbinato al 4 Lire in Maggio o Giugno penso sia veramente improbabile!
Questo documento è viaggiato l'8 Luglio, col fb Imperiale scaduto di validità...ma tollerato, come quasi sempre succedeva.
Qualcuno di voi ha documenti con questo tipo di abbinamento? Oppure con il 4 Lire con altri Imperiali?
Buona ricerca!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7884
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto:.......
Questo documento è viaggiato l'8 Luglio, col fb Imperiale scaduto di validità...ma tollerato, come quasi sempre succedeva.
Qualcuno di voi ha documenti con questo tipo di abbinamento? Oppure con il 4 Lire con altri Imperiali?
Hai toccato un tasto interessante: quando e' andata effettivamente fuori corso la serie ''imperiale'' ? La questione e' stata trattata da vari studiosi in passato, ma e' stata riepilogata recentissimamente dal compianto Carlo Sopracordevole sull'ultimo numero della rivista UFI ''L'intero postale'' (con la riproduzione dei documenti ufficiali).

I francobolli della serie imperiale furono messi fuori corso dal DM 14/6/46 che disponeva la cessazione di validita' di queste carte valori dal primo luglio 1946. Ma, tanto per cominciare, il decreto venne pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale datata 4 luglio 1946! E quindi sicuramente i francobolli imperiale non possono essere considerati giuridicamente invalidati prima di questa data.

Inoltre sono note circolari di almeno due direzioni postali (quella di Novara e quella di Udine) che nei giorni 2 e 3 luglio e con le stesse parole avvertono gli uffici dipendenti di NON TASSARE fino al 10 luglio i francobolli formalmente messi fuori corso (''consentesi eccezionalmente che fino al 10 luglio corrente le corrispondenze munite di francobolli fuori corso non vengano tassate''); la fraseologia quasi identica suggerisce che disposizioni telegrafiche di questo tipo siano in realta' state emanate dai vertici centrali delle PT. La tua lettera ricade esattamente in questo periodo di ''sanatoria'' ufficiale.

Ma non finisce li': rispondendo a domande poste da studiosi di storia postale nel 1967 il direttore generale delle poste firmo' una lettera ufficiale in cui dichiarava che i francobolli della serie imperiale furono messi fuori corso dal 18 luglio 1946! Evidentemente per rispondere, il direttore generale avra' chiesto ai suoi uffici di fare una ricerca: e' dunque probabile (o almeno possibile) che esistano disposizioni interne delle poste che all'epoca spostarono de facto ulteriormente il termine di validita' della serie imperiale.

Quanto ai documenti con il 5 lire imperiale e il 4 lire democratica, nello stesso articolo di Sopracordevole ne sono mostrati un paio tra i quali una raccomandata da Musile di Piave del 9 agosto 1946...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arperm
Messaggi: 464
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da arperm »

Interessante argomento.
Questa raccomandata porta la data del 13 luglio,pochi giorni prima della messa fuori corso dell'Imperiale,la presenza del 4 lire Democratica con i valori dell'Imperiale ,è veramente rara,visto che il periodo di convivenza fu veramente breve.
Ne ho altre di lettere con questo tipo di affrancature,dopo il luglio 46,cioè con l'Imperiale fuori corso,sia tassate che non.
Se interessano,le posso postare.
ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da cipolla »

Volevo segnalare che come imperiale, senza fasci, le affrancature sono proseguite senza nessuna tassazione almeno per tutto il mese di luglio (ultima in mio possesso 27/7/46).

Non ho affrancature con il L. 4 democratica, ed imperiale senza fasci, ma con altri valori. Se necessario alla discussione posso postare il materiale relativo.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 464
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da arperm »

Ecco una affrancatura con il 4 lire Democratica,ed Imperiale senza fasci.
è del 3 aprile 1947,perciò la lira, Luogotenennza Roma, era fuori corso abbondantemente,fu tassata 4 lire.
ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da cipolla »

arperm ha scritto:Ecco una affrancatura con il 4 lire Democratica,ed Imperiale senza fasci.
è del 3 aprile 1947,perciò la lira, Luogotenennza Roma, era fuori corso abbondantemente,fu tassata 4 lire.
ciao Ermanno.

Non vedo la tassazione.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 464
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da arperm »

Scusate,pensavo non fosse dirimente.
Comunque eccola.
Ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1946
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da andy66 »

Sono d'accordo con somalafis quando segnala le incertezze riguardo la messa fuori corso dell'Imperiale. Secondo me per tutto il mese di Luglio vennero ampliamente tollerati, non ho mai visto tassazioni in quel mese. Ma anche successivamente vennero più spesso tollerati che tassati, infatti per me sono più interessanti le tassazioni, come quella mostrata da arperm. E ancor più interessanti quei valori con l'immagine del re, tassati.
Per quanto riguarda il 4 Lire, allora è vero che il suo abbinamento alla Lupa è assolutamente sporadico, sempre in base a quanto affermato da somalafis.
Per quanto riguarda la Distribuzione massiccia del 4 Lire, secondo voi quando avvenne realmente? Cioè, secondo voi in Luglio lo ebbero tutti gli uffici?

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Messaggio da cipolla »

andy66 ha scritto:Sono d'accordo con somalafis quando segnala le incertezze riguardo la messa fuori corso dell'Imperiale. Secondo me per tutto il mese di Luglio vennero ampliamente tollerati, non ho mai visto tassazioni in quel mese. Ma anche successivamente vennero più spesso tollerati che tassati, infatti per me sono più interessanti le tassazioni, come quella mostrata da arperm. E ancor più interessanti quei valori con l'immagine del re, tassati.
Per quanto riguarda il 4 Lire, allora è vero che il suo abbinamento alla Lupa è assolutamente sporadico, sempre in base a quanto affermato da somalafis.
Per quanto riguarda la Distribuzione massiccia del 4 Lire, secondo voi quando avvenne realmente? Cioè, secondo voi in Luglio lo ebbero tutti gli uffici?

Ciao:
Dalla metà di luglio cominciò ad essere presente in quasi tutti gli uffici. Per quanto riguarda l'imperiale, come ho ribadito in un intervento precedente, nel mese di luglio le affrancature con detta serie giravano senza alcuna tassazione.

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM