Non sono convinto e resto dela mia opinione.
I due esempari a 5 cent. presentati all'inizio hanno differenti componenti primarie.
PORG8122013 019p.jpg
Se poi visivamente possono
sembrare simili allora diciamo che lo sono ma non ha senso, per me, asserire, come fa il Lajolo che "assumono una tinta simile ai rari verdi pisello del 55" perchè fa passare un messaggio di pseudorarità che non esiste dato che se ne trovano a vagonate con una tinta simile a quello da te postato e sono due tinte diverse avendo componenti diverse.
Per il cobalto, concordo che sono rari quelli del 1861 ma quache francobollo l'ho visto e di questi resti di stamperia con effigge falsa per ora da quando colleziono ho visto solo questo tuo, E' più raro del 15Cg?
In merito alla falsità dell'ornato o meno, io nenache vedo le perline in basso a destra dato che sono totalmente assenti figurati se trovo il segno segreto sulla 9 perlina da basso, mi sembra "sto andando a memoria".
Poi se me lo indichi come detto ben venga, nessuno vuole avere ragione per forza ma apporta le proprie idee e quello che vede.
Infatti per le altre affermazioni che hai fatto mi trovi pienamente concorde.
PORG8122013 021b.jpg
Vedi che anche essendo un 10 cent ed un 80 cent come sono simili le componenti dei colori primari?
Per i cobalti con carta sottile non essendo possibile dare il senso di spessore o meno dela carta tramite pc chiaramente confermo di averne visti ed averne in collezione.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.