Dunque la disposizione è cosi:
Untitled-3a.jpg
Ho aggiunto il diagonale vicino alla O per evidenziare la distanza....
Il Mazzarri dice:
Tipo 2
A)le lettere del tipo 2 sono leggermente meno spaziate del tipo 1 VERO
B) il distacco del tipo 2 è maggiore del tipo 1 e mi pare VERO se non altro perché le grazie del tipo 1 vengono tagliate dal cerchio rosso mentre nel 2 NO
C) la O nel tipo 2 è più tonda del tipo 1 e almeno dal confronto mi pare VERO
D) le lettere MI sono un po' meno alte nel tipo 2 rispetto al tipo 1 e qui è un po' difficile capirlo visto le immagini.
Per la spaccatura del cerchio invece non si discute...
Poi passa al 3
A) le lettere del tipo 3 sono più spaziate del tipo 1 VERO
B) la O del tipo 3 è più ovale del tipo 1 intendendo forse che l'interno della O è più ovale e meno panciuta e mi pare VERO
C) la distanza delle lettere dal cerchio esterno è minore del tipo 2, ed anche qui vedendo il cerchio rosso nel 3 questo interseca le grazie mentre nel 2 il cerchio si appoggia alle grazie...
Ora quello in esame:
Secondo me la spaziatura della scritta MILANO è uguale al 2
Anche la distanza della scritta MILANO mi pare molto simile al 2
La O è molto ovale ed assomiglia al 3 ma il Mazzarri fa confronti di O tra il il 1 e il 2 e, mi pare, tra il 1 e il 3 non lo fa tra il 2 e il 3....magari le riteneva uguali.
Io dico che 45 sotto esame = tipo 2
A) spaziatura identica
B) distanza dal cerchio esterno identica
C) rottura del cerchio identica
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.