Gli annulli di Campione
Gli annulli di Campione
Non ho il catalogo Gaggero. Se qualcuno lo possiede mi piacerebbe conoscere se sono conosciute le date di messa in servizio e di sospensione del servizio di questo tipo di annullo a Campione. Ho documenti a partire del 03.03.1895 fino al 04.12.1919. Inoltre ho notato che all'inizio l'annullo presentava 3 segmenti ersterni, poi 2 e poi uno. Sono pure conosciute le date in cui furono modificati i segmenti? Grazie per il vostro aiuto.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ciao Eric,
Sul Gaggero le date estreme sono 1895-1911 e non
cita le variazioni del bollo nel tempo.
Io in collezione ho il bollo completo di aprile 1895
e il bollo con un solo segmento il 13 agosto 1908
non ho mai visto la versione intermedia con due segmenti.
posteresti l'immagine?
Grazie
ciao
gc
Sul Gaggero le date estreme sono 1895-1911 e non
cita le variazioni del bollo nel tempo.
Io in collezione ho il bollo completo di aprile 1895
e il bollo con un solo segmento il 13 agosto 1908
non ho mai visto la versione intermedia con due segmenti.
posteresti l'immagine?
Grazie
ciao
gc
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ciao Giancarlo
Ho riesaminato i miei documenti: Il primo bollo tondo-riquadrato che ho è del 09.01.1894 L'ultima data è una quartina datata del 04.04.1919 Mi sono espresso male: Non ho in collezione bolli con 2 segmenti esterni, ma solo con tre od uno. Ma mi ricordo di averne visto almeno uno con due segmenti datato del 1905, non so più dove.
Nel 1903 il bollo aveva ancora tre segmenti, nel 1906 ne aveva solo uno. In quel periodo tra il 1903 ed il 1906 deve essere successo qualcosa che ha fatto modificare due volte il bollo.
Ho riesaminato i miei documenti: Il primo bollo tondo-riquadrato che ho è del 09.01.1894 L'ultima data è una quartina datata del 04.04.1919 Mi sono espresso male: Non ho in collezione bolli con 2 segmenti esterni, ma solo con tre od uno. Ma mi ricordo di averne visto almeno uno con due segmenti datato del 1905, non so più dove.
Nel 1903 il bollo aveva ancora tre segmenti, nel 1906 ne aveva solo uno. In quel periodo tra il 1903 ed il 1906 deve essere successo qualcosa che ha fatto modificare due volte il bollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ciao Eric,
Effettivamente anch'io non ho mai visto la versione "intermedia".
Comunque grazie ai tuoi pezzi le date d'uso conosciute si ampliano
e non di poco!!!!
Campione è un annullo sempre interessante e poco comune, hai
forse anche altri annulli del periodo dei numerali?
Io ho un paio di pezzi abbinati al numerale a sbarre e sto
cercando quello a doppio cerchio col numerale a punti.
Ciao
gc
Effettivamente anch'io non ho mai visto la versione "intermedia".
Comunque grazie ai tuoi pezzi le date d'uso conosciute si ampliano
e non di poco!!!!
Campione è un annullo sempre interessante e poco comune, hai
forse anche altri annulli del periodo dei numerali?
Io ho un paio di pezzi abbinati al numerale a sbarre e sto
cercando quello a doppio cerchio col numerale a punti.
Ciao
gc
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ciao Giancarlo
Con i numerali ho i documenti seguenti: No ne ho mai visti abbinati all'annullo a doppio cerchio. Sicuro che esista?
Con i numerali ho i documenti seguenti: No ne ho mai visti abbinati all'annullo a doppio cerchio. Sicuro che esista?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ancora un bollo poco conosciuto: il lineare di Campione sulla ricevuta per il pagamento di un telegramma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: Annullo tondo-riquadrato di Campione (d'Italia)
Ciao Eric,
Hai ragione non doppio cerchio ma medio cerchio
come quelli che hai postato.
Complimenti per i bei pezzi
gc
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Hai ragione non doppio cerchio ma medio cerchio
come quelli che hai postato.
Complimenti per i bei pezzi





gc
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Gli annulli di Campione
Salve,con piacere ho visto la vostra bella collezione di "CAMPIONE".
io mi fermo ai numerali a punti in accoppiata con annulli sardo italiani vecchi e nuovi uffici.
Collezionando invece tutto il periodo precedente, se può servirvi invio documentazione del primo annullo di Campione.
"cerchio semplice con asterisco"(il doppio cerchio non esiste)
Franchigia del 5 ottobre 1861
Franchigia del 22 agosto 1860 (data più antica conosciuta censita dal catalogo Sassone annullamenti).
Nella speranza di essere stato utile.
Cordiali saluti.
Daniele
io mi fermo ai numerali a punti in accoppiata con annulli sardo italiani vecchi e nuovi uffici.
Collezionando invece tutto il periodo precedente, se può servirvi invio documentazione del primo annullo di Campione.
"cerchio semplice con asterisco"(il doppio cerchio non esiste)
Franchigia del 5 ottobre 1861
Franchigia del 22 agosto 1860 (data più antica conosciuta censita dal catalogo Sassone annullamenti).
Nella speranza di essere stato utile.
Cordiali saluti.
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli annulli di Campione
Buongiorno Daniele
grazie per aver mostrato i documenti. Sono molto belli. Ne ho di similari con gli stessi annulli.
Rev LB Jun 2023
grazie per aver mostrato i documenti. Sono molto belli. Ne ho di similari con gli stessi annulli.
Rev LB Jun 2023
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024