



Si tratta di difetti (per i collezionisti sono pregi) generati da un imperfetto riporto della lastrina di acciaio duro sulla tavola di acciaio morbido contenente le 100 posizioni.bomber ha scritto:grazie a tutti......avevo notato anche io quello che ha scritto Gianluca sulle tinte...quello di DX è + scuro dell'altro...non avevo notato invece quello che dice Antonello...le scritte BOLLO DELLA sono + grandi delle normali...però non ho capito come mai è successo...
....domani posto l'altra coppia che mi sono comprato...con un altro ritocchino..
![]()
![]()
![]()
bomber ha scritto:questo sono le due scritte "BOLLO DELLA"...posizione 31 e 32...scan a 1200 dpi...![]()
ulisse ha scritto: belin che cubbia!!!
Complimenti.
bomber ha scritto:ricollegandomi al messaggio di Gianluca...ho fatto questa scan...quello centrale è un arancio scuro certificato Diena e firmato Bolaffi....incredibile come quello di sotto a Dx sia molto + scuro....![]()
![]()
ulisse ha scritto:![]()
![]()
José, siamo sempreulisse ha scritto: belin che cubbia!!!
Complimenti.bomber ha scritto:ricollegandomi al messaggio di Gianluca...ho fatto questa scan...quello centrale è un arancio scuro certificato Diena e firmato Bolaffi....incredibile come quello di sotto a Dx sia molto + scuro....![]()
![]()
Però guardando bene questa seconda scam, mi pare che lo scuro di quello di DX sia dovuto ad un inizio di ossidazione (che deborda anche sulla parte DX dell'esemplare di SX), purtroppo anche i Sicilia si ossidano, ma tu, avendoli, puoi confrontare meglio.
![]()