Alcuni francobolli De la Rue della collezione De Marchi esposta a Milanofil 2016

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Alcuni francobolli De la Rue della collezione De Marchi esposta a Milanofil 2016

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

visto che Massimiliano (Fildoc) ha aperto l'argomento in Lombardo Veneto con le fotografie di quanto esposto a Milanofil

mostro per chi non ha potuto partecipare, alcune immagini della parte che riguardava i francobolli De La Rue (ricomprendendo anche i successivi di Torino)

le immagini sono quelle che sono ... le luci sulle vetrine ed il fotografo :OOO: :OOO: munito di tablet

.... per ora .....accontentatevi di quello che passa .... il convento


inizio con la pagina degli annulli dei portalettere (se sbaglio le descrizioni ... qualcuno corregga!!)


se cliccate sull'immagine si ingrandisce

DLR ANNULLI 2.jpg


ecco la stessa pagina in due riprese

DLR ANNULLI 2 BIS.jpg


DLR ANNULLI 2 TER.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 22 marzo 2016, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

nel riordinare i file mi sono accorto che gli annulli dei portalettere sono in progressione, partono da un numero 1


DLR ANNULLI 1 b.jpg



ecco la prima parte della pagina

DLR ANNULLI 1 b BIS.jpg


e la seconda

DLR ANNULLI 1 b TER.jpg

... perdono per la qualità delle immagini ...

:-) :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da andy66 »

maupoz ha scritto:Ciao: Ciao:

nel riordinare i file mi sono accorto che gli annulli dei portalettere sono in progressione, partono da un numero 1





... perdono per la qualità delle immagini ...

:-) :-)
sulla qualità delle immagini soprassediamo, ma la qualità del materiale... :rolleyes: ...mi sembra ci siano vari pezzi che lasciano molto a desiderare (soprassediamo anche sulla qualità dell'esposizione)

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da maupoz »

una pagina ... piena ... piena ... di P. D.

DLR ANNULLI 2 aa Porto Destino.jpg


DLR ANNULLI 2 ab.jpg

DLR ANNULLI 2 ac.jpg



un FRANCOBOLLO INSUFFICIENTE ..... su marca da bollo

DLR ANNULLI 2 ad.jpg



CASSETTE POSTALI SULLE FERROVIE


DLR ANNULLI 2 ae.jpg


ANNULLATO ... vari


DLR ANNULLI 2 af.jpg


poi avremo griglie, rombi, barre e varie



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da ingegné »

andy66 ha scritto:sulla qualità delle immagini soprassediamo, ma la qualità del materiale... :rolleyes: ...mi sembra ci siano vari pezzi che lasciano molto a desiderare (soprassediamo anche sulla qualità dell'esposizione)
E' chiaro che ottenere fotografie di buona qualità di materiale coperto da un cellophane trasparente e dietro un vetro è praticamente impossibile.

Per la qualità bisogna tener conto di quali erano le abitudini e le esigenze dei collezionisti quasi un secolo addietro, apprezzare che questa collezione ci ha tramandato una montagna di annulli rari e di informazioni e ricordare che quella esposta è solo una minima parte delle raccolte De Marchi.

Per la qualità dell'esposizione non ho trovato proprio nulla da rimproverare ai volontari che l'hanno allestita, ricordando che, per volontà della Soprintendenza, le pagine non sono state modificate rispetto a come De Marchi le ha lasciate. Ho anzi apprezzato che oltre ai quadri ci fossero anche le teche in cui erano esposti libri, cataloghi, documenti ed altro materiale e il bel filmato di presentazione.

Insomma, preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno di una raccolta eccezionale che finalmente torna alla luce piuttosto che il bicchiere mezzo vuoto di quello che forse si sarebbe potuto fare, magari rimandando tutto di qualche anno.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da maupoz »

ingegné ha scritto: E' chiaro che ottenere fotografie di buona qualità di materiale coperto da un cellophane trasparente e dietro un vetro è praticamente impossibile.

Per la qualità bisogna tener conto di quali erano le abitudini e le esigenze dei collezionisti quasi un secolo addietro, apprezzare che questa collezione ci ha tramandato una montagna di annulli rari e di informazioni e ricordare che quella esposta è solo una minima parte delle raccolte De Marchi.

Per la qualità dell'esposizione non ho trovato proprio nulla da rimproverare ai volontari che l'hanno allestita, ricordando che, per volontà della Soprintendenza, le pagine non sono state modificate rispetto a come De Marchi le ha lasciate. Ho anzi apprezzato che oltre ai quadri ci fossero anche le teche in cui erano esposti libri, cataloghi, documenti ed altro materiale e il bel filmato di presentazione.

Insomma, preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno di una raccolta eccezionale che finalmente torna alla luce piuttosto che il bicchiere mezzo vuoto di quello che forse si sarebbe potuto fare, magari rimandando tutto di qualche anno.
:evvai: :evvai:

In attesa di vedere l’intera collezione sul web ho pensato di condividere con chi non ha potuto venire a Milano le immagini della parte della collezione esposta che riguarda il periodo di Vittorio Emanuele II , con la parte De la Rue, piccola parte di quanto esposto e ancor più piccola , credo, dell'intera collezione.

Se vi accontentate ..... ecco qualche griglia, muto , barre ecc....


come titola il foglio d'esposizione : ANNULLI DIVERSI SU ITALIA
DLR ANNULLI 3 aa barre griglie muti.jpg


particolari sopra

DLR ANNULLI 3 ab.jpg

particolari sotto

DLR ANNULLI 3 ac.jpg


altri annulli dello stesso tipo

DLR ANNULLI 4 griglie e muti.jpg


qualcosina di San Marino

DLR ANNULLI 5 S. Marino.jpg

seguiranno, a chiudere, annulli VIE DI MARE ed usi su documenti amministrativi

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
glücklich sammler

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da glücklich sammler »

maupoz ha scritto:In attesa di vedere l’intera collezione sul web ho pensato di condividere con chi non ha potuto venire a Milano le immagini della parte della collezione esposta che riguarda il periodo di Vittorio Emanuele II , con la parte De la Rue, piccola parte di quanto esposto e ancor più piccola , credo, dell'intera collezione.
L'intera collezione occupa due armadi: quindi quanto esposto a Milanofil può essere stato solo "un'annusata" di quanto c'è.
E grazie per le immagini.
Fortunato
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da Vacallo »

In che periodo è stata realizzata questa collezione e quando è stata "regalata"?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
glücklich sammler

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da glücklich sammler »

Vacallo ha scritto:In che periodo è stata realizzata questa collezione e quando è stata "regalata"?
Marco De Marchi era nato nel 1872 e morì nel 1936. La collezione fu donata al comune di Milano per disposizione testamentaria, quindi poco dopo la sua morte. Gli anni di formazione della collezione è meno facile definirli ma potrebbero essere cominciati alla fine dell'Ottocento.
Fortunato
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da Vacallo »

Ok, adesso capisco perchè la raccolta si trovi in quello stato. Trovo veramente deplorevole che in 80 anni non ci sia nessuno che si sia preso la pena di curare questa collezione irrepetibile.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
raffaele1961
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da raffaele1961 »

Deplorevole e incredibile visto il valore determinato dalla rarità dei fb di questa collezione.
A parte le ondulazioni ma la deteriorazione muffe ossidazioni ecc. che si è letteralmete propagata in tutti questi anni. Sono sicuro che in un altro stato civile questo non sarebbe successo. Speriamo che adesso si intervenga quanto prima a salvare questo patrimonio di Milano e dell'Italia tutta.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: la collezione De Marchi a Milanofil ... reparto De la Rue

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

finisco con le ultime immagini dei francobolli De La Rue , piccola parte della piccola parte dell'esposizione della collezione

qualcosina delle VIE DI MARE e simpatici gli annulli con i timbri di tipo amministrativo
DLR ANNULLI 6 aa VIE DI MARE.jpg
DLR ANNULLI 7 aa amministrativi.jpg

REGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI e MAGISTRATO MUNICIPALE
DLR ANNULLI 7 ab.jpg
DLR ANNULLI 7 ac.jpg

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM