Il bollo "Wien-Tax"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Il bollo "Wien-Tax"

Messaggio da lucasa »

qualcuno è in grado di riconoscere l'impronta che sembra essere stata messa a meglio annullare il francobollo debolmente colpito dal bollo di Milano ?
Immagine2.jpg

grazie

Luca

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11508
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: impronta da identificare

Messaggio da fildoc »

Quesito gia' posto...
forse un timbro di raccomandazione molto strisciato...
forse un timbro straniero....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: impronta da identificare

Messaggio da lucasa »

ok grazie ;-)
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: impronta da identificare

Messaggio da francesco luraschi »

Luca,

magari è lui, utilizzato con una funzione diversa da quella per cui era stato introdotto, o magari per la stessa ... :mmm:

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: impronta da identificare

Messaggio da lucasa »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

bravo Francesco !!!

:cof: :cof: :cof: :cof:
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: impronta da identificare

Messaggio da lucasa »

peccato che non sia su lettera

se non ho capito male si tratterebbe di un bollo prefilatelico che indicava la tassazione applicata all'arrivo a Vienna per le lettere in porto assegnato oppure in un caso come questo una specie di tassazione per una affrancatura insufficente ?

ci saranno casi simili su lettere in arrivo a vienna
$_57.JPG

Ciao: Ciao:

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11508
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: impronta da identificare

Messaggio da fildoc »

Bello!
Bravo Francesco!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Mai visto!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11508
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: impronta da identificare

Messaggio da fildoc »

accessorio per carita'
non unico annullatore
ma con una rarita' da R4 !

Revised by Lucky Boldrini - March 2018
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM