Inauguro la nuova sottosezione con uno dei Fascetti più falsificati: il "Giulio Cesare", conosciuto anche come "Errore di Verona". La genesi: sembra che, nel gennaio 1944, i tipografi confusero i fogli del 20 Cent. con quelli del 75 Cent. (molto simili per il fondo rosso) e "per errore" soprastamparono qualche foglio. Questa è la versione ufficiale, io sono convinto di altro. La mescola di inchiostro del "Giulio Cesare" è diversa rispetto ai valori normali anche l'usura dei clichè è evidente segno questo che la tavola aveva già lavorato un pò, per questo penso siano stati soprastampati successivamente ed appositamente.
Vi posto un semplicissimo esempio, successivamente ne aggiungerò di più difficili.
Il primo è originale, si vede chiaramente l'inchiostro nero, denso e coprente, i caratteri ben leggibili, l'onda dei nastri regolare e il fusto perfettamente impresso con gli angoli arrotondati e, non ultimo: è plattabile, a dx il falso, si vede l'inchiostro secco e grigio non coprente, i caratteri erosi e poco leggibili, il fusto è più corto e più largo che negli originali. Ovviamente questo è un esempio di massima, nella tavola di 100 si trovano 100 francobolli diversi ma come infarinatura mi sembra valida.
John.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.