Somalia AFIS - La "longevità" dei bollettini e dei francobolli per Pacchi Postali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle altre amministrazioni postali dell'area italiana e fiduciaria di Somalia
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Somalia AFIS - La "longevità" dei bollettini e dei francobolli per Pacchi Postali

Messaggio da somalafis »

L'ultimo ''Amministratore'' della Somalia per conto dell'Italia, l'ambasciatore Mario di Stefano, lascio' Mogadiscio alle ore 16 del 30 giugno 1960. Alla mezzanotte dello stesso giorno cessava formalmente l'Amministrazione Fiduciaria Italiana e il paese africano diventava indipendente con il nome di Repubblica della Somalia. Ma ovviamente una cosa sono gli aspetti giuridici, un'altra cosa gli aspetti ''postali''. Per un bel po' di tempo, dal punto di vista del sistema postale nulla sembro' cambiare: restarono in uso per oltre un paio d'anni i francobolli emessi nel periodo ''italiano'' (che d'altra parte non recavano alcun riferimento all'Amministrazione Fiduciaria), restarono in uso moltissimi annulli postali (questi ancora negli anni '70), si usarono ad esaurimento molti moduli forniti dalle poste italiane (ad esempio i moduli dei telegrammi). Ma il caso piu' sorprendente di longevita' fu quello dei bollettini per pacchi e dei francobolli speciali a due sezioni che erano stati introdotti anche in Somalia.
Il crescere delle tariffe impose l'uso di molti esemplari di francobolli per pacchi: qualche volta lo spazio non bastava e cosi' veniva incollata al bollettino pacchi una lunga striscia di carta in cui si potevano applicare molti altri francobolli per pacchi !!!!!
1970 - fronte
bppafis13-7-70fronte.jpg
1970 - retro
bppafis 13-7-70 retro.jpg
1973 - fronte
bpp1973fronte.jpg
1973 - retro
bpp1973retro.jpg
1973 (asta Ferrario)
bpp afis 1973 asta ferrario 2.jpg
Poi evidentemente le scorte di francobolli per pacchi dovettero esaurirsi. Ma qualche bollettino di fattura ''italiana'' continuo' ad essere impiegato. L'esempio piu' tardo che ho sinora riscontrato risale al 1986
BOLLPACCHIAFIS1986.jpg
Qualcuno puo' spostare ancora piu' in la' questa data?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: SOMALIA AFIS, un caso di longevita': bollettini e francobolli per pacchi

Messaggio da ingegné »

Quello che mi stupisce e che non avrei mai immaginato è che nel 1986 si potesse ancora scrivere l'indirizzo solamente in italiano e dichiarare il valore del pacco in lire, con tanto di timbro apposito!

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Rispondi

Torna a “San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS”

SOSTIENI IL FORUM