Studio sulla composizione in quartini della serie "Gronchi"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Studio sulla composizione in quartini della serie "Gronchi"

Messaggio da giandri »

C'è qualcosa che non mi torna su questo foglio completo da 40 francobolli del Gronchi rosa.
GronchiRosaFoglio.jpg


Voi notate nulla di strano?
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da rodi »

Manca la stampa a destra sul bordo nelle 2 file centrali?

La butto là.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Sparo la mia fesseria. delle 15:06: non vedo l'impressione in nero del numeratore del foglio.
Non so se sia normale l'interruzione dell'ornato verticale, a destra, ma penso di sì.
Chiedo perdono!! Non lo faccio più.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da azteco1 »

giandri ha scritto:C'è qualcosa che non mi torna su questo foglio completo da 40 francobolli del Gronchi rosa....
....
Voi notate nulla di strano?
Ciao
Ciao:


Ciao: Andrea

Si :!: :!: ...mi pare che i confini del Perù siano sbagliati :ris: :ris: :ris: :ris:

Scherzi a parte, non ho idea ....ma la butto lì. :OOO: :OOO:
E' giusto che ci siano quei fori "uno in più per ogni riga" sia sulla parte dx che sulla parte alta ????

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
sandro_z
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:57

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da sandro_z »

I caratteri del numero 8200 in alto a destra sembrano diversi o sfasati.

:mmm: :mmm:
Sandro

STAFF

Colleziono Spazio URSS.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2902
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da robymi »

Confrontandolo con i 12 fogli che ho qui a portata di mano, non noto nulla di particolare!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da cirneco giuseppe »

La prima impressione che ho avuto è che manchi il numero del foglio, la stessa che ha avuto il sergente
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Fiore »

... visto che non ho sotto mano i 12 fogli che ha robymi, visto che altri, che ne capiscono senz'ombra di dubbio più di me (non foss'altro che per il fatto che non ne ho mai visto uno dal vivo... :OOO: :OOO: ), hanno già espresso le loro opinioni (che son quelle che avrei segnalato dal basso della mia ignoranza), mi riduco a notare tutto il notabile:
1) qualche burlone ha fatto uno scarabocchio in basso :-)) :-)) ... scherzi a parte: sarà la firma di un ben noto perito che io non conosco. ERGO, dovrebbe essere tutto a posto.
2) nell'angolo in basso a sinistra, a sinistra dell'angolo inferiore del francobollo, c'è qualcosa che sembra un baffetto di colore;
3) un'altra "ombra" che sembra una macchia di colore è visibile sul bordo destro, in alto all'esterno della riga diritta;
4) nell'angolo in alto a destra, a fianco della linea ondulata c'è una macchietta nera: problema di scansione? o è, come sembra, un numero "2" fatto a matita? E in questo caso, dov'è il foglio "1"? :-)) :-)) :-)) .
5) non so veramente cosa sto per dire, ma la filigrana è corretta? (so che esistono diverse posizioni delle "stelle", che peraltro non mi son mai curato di studiare :OOO: :OOO: ).

Bene, le mie scemenze le ho scritte, avevo voglia di stare un po' in compagnia e dire la mia!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da cirneco giuseppe »

Fiore ha scritto:...

2) nell'angolo in basso a sinistra, a sinistra dell'angolo inferiore del francobollo, c'è qualcosa che sembra un baffetto di colore;
...
Ciao: Ciao: Ciao:


Quel che sembra un baffetto di colore è in realtà una serie di pallini (da 1 a 4 pallini) dello stesso colore del francobollo (lilla) indicanti il ""quarto"" di foglio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7169
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il numero del foglio era stampato una sola volta nel quartino, non in ogni singolo foglio di quaranta francobolli, mi sembra di ricordare.
Però non ho una riproduzione di un foglio intero (o almeno non la trovo) e quindi non posso controllare meglio.
Non posso neppure confrontare quello strano disallineamento nella stampa dell'importo complessivo del foglio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

dentelatura e filigrana sono quelle che devono essere :??:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Fagios »

La stella della filigrana è in una posizione sbagliata?

Purtroppo non ho sotto mano i miei 10 fogli per poterli confrontare!!! :ris: :ris: :ris: :ris:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da giandri »

E tanto per cambiare Antonello ha fatto centro :clap: :clap: :clap:
Antonello Cerruti ha scritto:Il numero del foglio era stampato una sola volta nel quartino, non in ogni singolo foglio di quaranta francobolli.....
Io ero restato perplesso per la mancanza del numeratore del foglio (si sarebbe potuto malignare all'infinito... ed in questo caso si sarebbe fatto peccato ;-) ).
Invece Antonello conferma (con piena ragione) che nel foglio completo di quattro quartini (40 francobolli x 4) il numeratore veniva apposto una volta sola, e non su ciascun quartino.
Questo presentato è il secondo gruppo, caratterizzato dai due puntini che erano già stati individuati da voi (ma si poteva identificare anche per la dentellatura ;-) e non solo ;-) ).
Il numeratore veniva invece impresso solo nel quarto quartino, quello nella posizioe immeditamente sotto a questo presentato.
Quindi nessuna stranezza, tutto regolare: anche il piccolo disallineamento di "8200", presente su tutti e quattro i quartini ed anche nella versione grigia.
Disallineamento.JPG

Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ecco un'altra cosa che non sapevo :leggo:
:clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Marco4x4 »

cirneco giuseppe ha scritto:Ecco un'altra cosa che non sapevo :leggo:
:clap: :clap:


Perché hai i braccini corti. Se li avessi comprati tutti e quattro i quartini, l'avresti saputo ;-) :-))

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Già.. :-))
Sono sicuro che il sogno segreto di Pino è di avere 160 gronchi rosa.....
:uah: :uah: :uah: :uah:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da cirneco giuseppe »

paoloang ha scritto:Già.. :-))
Sono sicuro che il sogno segreto di Pino è di avere 160 gronchi rosa.....
:uah: :uah: :uah: :uah:


Marco...
Paolo...


http://digilander.libero.it/le.faccine/ ... 033011.gif
00033011.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7169
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Antonello Cerruti »

cirneco giuseppe ha scritto:
paoloang ha scritto:Già.. :-))
Sono sicuro che il sogno segreto di Pino è di avere 160 gronchi rosa.....
:uah: :uah: :uah: :uah:


Marco...
Paolo...


Immagine


....Conoscete la favola della volpe e dell'uva? :-)) :-))
C'era una volta.......

.......Cordiali saluti. Ciao:
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Antonello Cerruti ha scritto:Il numero del foglio era stampato una sola volta nel quartino, non in ogni singolo foglio di quaranta francobolli, mi sembra di ricordare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Non so se sia il caso, però forse va precisato che si fa riferimento ai francobolli di vario formato (escludendo quello "Siracusana") stampati in rotocalco con la vecchia macchina a due colori che viene anche definita Goebel 1928, dall'anno di arrivo al Poligrafico.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Foglio Gronchi rosa.

Messaggio da cirneco giuseppe »

Caro Antonello,
a del normale champagne preferisco del buon spumante...
...e l'uva dello spumante non è mai acerba :-)
:wine: :wine:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM