Lo spostamento nel suo pezzo e' abbastanza evidente. La causa sta nel fatto che per la stampa di questo aerogramma vennero impiegati congiuntamente due sistemi: l'offset e il rotocalco.
Il catalogo Interitalia quota come varieta' (125 euro) lo spostamento del ''francobollo'' di oltre 2 millimetri. Ma al di la' delle questioni ''commerciali'', il collezionista e' libero - nella sua collezione - di considerare varieta' anche spostamenti eventualmente meno ampi.
Quella qui sotto e' presentato come varieta' dalla ditta Filatelia Sammarinese nel suo listino
spost.jpg
Quest'altra immagine e' quella di un successivo tipo di aerogramma: anche qui e' in vendita come varieta' (su eBay e Delcampe)
succ spostato.jpg
Analoghi fenomeni di spostamento si possono avere anche sui biglietti postali del 1955.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.