Le periline nei francobolli della I emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Le periline nei francobolli della I emissione di Sardegna

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Quante sono le perline della cornice dei francobolli della prima emissione, rispettivamente il 5c, il 20c ed il 40c?

Non c'è premio, ma quanti le hanno mai contate?

:ricerca: :ricerca:

:cof: :cof:

P.S. le perline mancanti, la settima dal basso a dx e quella sopra la "T", si contano come esistenti.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Argomento che in certi casi è utile per riconoscere i falsi pericolosi.

:lente: :lente:

Per il 5c sono 133.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da valerio66vt »

Molto interessante.
La prima emissione non è di mia competenza ma sarei curioso di conoscere anche il numero per gli altri valori.

Ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da valerio66vt »

Sono andato a contarle:
31 sul lato alto e basso, 36 a sx e 35 a dx.

:-)
Valerio
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ecco un confronto delle perline fra il 5c, il 20c ed il 40c.
Sebbene siano molto simili sono diverse fra i vari valori.
I francobolli furono litografati con piccole differenze fra i vari francobolli.

http://i63.tinypic.com/156tmhz.jpg
156tmhz.jpg
:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da ari »

Molto interessante, grazie !
perline.jpg
Le perline agli angoli come le conti ?
Nel conteggio orrizontale o verticale ?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Quiz prima emissione

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ovviamente nel momento del confronto la posizione di partenza e d'arrivo deve essere omogenea.

O tieni conto del numero totale oppure, nel confronto fra due francobolli, ogni lato deve essere omogeneo.

:cof: :cof:

Revised by Lucky Boldrini - March 2018
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM