La Motonave "Città di Napoli III"

Forum di discussione sulla storia postale delle vie di mare
Rispondi
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1207
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

La Motonave "Città di Napoli III"

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, posto due annulli di nave apposti su cartoline postali, sapete dirmi qualcosa? Ringraziandovi sin da ora vi saluto.
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alessandro Arseni
Messaggi: 120
Iscritto il: 27 luglio 2007, 15:21
Località: Svizzera - Melano
Contatta:

Re: Regia Nave Saffo- Nave Città di Napoli su fr. Tunisino

Messaggio da Alessandro Arseni »

La Motonave Città di Napoli (III), costruita nei cantieri di Riva Trigoso nel 1930, effettuava servizio passeggeri sulla linea Napoli-Sicilia-Tunisia-Libia.Dal gennaio 1930 al 31.12.1931 apparteneva alla Florio SA. di Navigazione di Palermo; dal 1.1.1932 al 31.12.1936 alla Tirrenia Flotte Riunite di Napoli; dal 1.1.1937 al 28.11.1942 alla Tirrenia S.A. di Nav. Napoli; dal 10.7.40 al 17.5.42 fu requisita dalla R.M. nella 2° Guerra come incrociatore ausiliario per scorta convogli. Il 17.5.42 fu derequisita e affondò il 18.11.42 per urto contro una mina a Ovest delle isole Eolie. Dal 1931 al 1935 si conosce il timbro postale come da tua cartolina di 31 mm. e 23 barre. Di medio valore.

Ciao:
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1207
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Regia Nave Saffo- Nave Città di Napoli su fr. Tunisino

Messaggio da gipos »

Alessandro Arseni ha scritto: La Motonave Città di Napoli (III), costruita nei cantieri di Riva Trigoso nel 1930, effettuava servizio passeggeri sulla linea Napoli-Sicilia-Tunisia-Libia.Dal gennaio 1930 al 31.12.1931 apparteneva alla Florio SA. di Navigazione di Palermo; dal 1.1.1932 al 31.12.1936 alla Tirrenia Flotte Riunite di Napoli; dal 1.1.1937 al 28.11.1942 alla Tirrenia S.A. di Nav. Napoli; dal 10.7.40 al 17.5.42 fu requisita dalla R.M. nella 2° Guerra come incrociatore ausiliario per scorta convogli. Il 17.5.42 fu derequisita e affondò il 18.11.42 per urto contro una mina a Ovest delle isole Eolie. Dal 1931 al 1935 si conosce il timbro postale come da tua cartolina di 31 mm. e 23 barre. Di medio valore.

Ciao:
Un grazie di cuore per le precise ed esaustive informazioni, un cordiale saluto
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Rispondi

Torna a “Vie di mare”

SOSTIENI IL FORUM