I bolli di transito di Milano

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

I bolli di transito di Milano

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao: Ciao:

Con l'aiuto di Cisto e gli amici COmaschi stiamo approfondendo un argomento poco studiato in periodo filatelico . I bolli di transito per la posta centrale di Milano

abbiamo trovato lettere da Pavia, Monza , e le località dell'antica provincia di Como indirizzate per varie località di Lombardia e Veneto ( ma anche ducati e pontificio) con il bollo di Milano di norma con la data del giorno dopo la partenza. Tutte le lettere che abbiamo trovato sono del 1850 e prima metà del 1851

Vi chiediamo un aiuto a verficare varie ipotesi cercando

1) se esistono altre lettere di località non censite con bollo di transito di Milano

2) se tutte le lettere spedite da Pavia in quel periodo portano il bollo di transito

Qualsiasi informazione ed immagine in merito sarebbe molto aiuto per progredire con lo studio

un esempio
A41 14dic50 .jpg
A58 pavia 24mag51 001 copy.jpg
le località censite
da pavia.jpg

qualsiasi informazione in merito è molto più che benvenuta

vi ringrazio

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da fildoc »

Pavia per Venezia 10\8\1850
al verso NON vi è nulla di Milano !

Pavia per Cremona 21 /8/52 nessun segno per Milano, ma questo penso sia normale
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da francesco luraschi »

Non sono poi tanto sicuro che tutte le lettere da PV per VE passassero sempre per Milano.

Sarebbe utile aggiungere alla ricerca le lettere spedite dagli UP più vicini a MI: Gallarate, Rho, Busto Arsizio e qualcun alto che sicuramente mi sfugge.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da lucasa »

grazie Massimilano .la lettera e' arrivata a Venezia il giorno dopo o dopo due giorni ?

Francesco Ok cercherò ma nelle immagini in rete non c'è mai il retro della lettera per cui c'è bisogno dell'aiuto del Forum...

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da Cisto »

Ciao:
per quanto riguarda la linea Pavia-Venezia, questa è la mia statistica:

PAVIAR50 22/12/1850 VENEZIA 24/12 Milano 23 DIC
PAVIAR51 13/01/1851 Venezia 15/01 Milano 14 GEN
PAVIAR51 01/02/1851 Venezia 3/02 Milano 2 FEB
PAVIAR51 14/02/1851 Venezia 16/02 Milano 15 feb
PAVIAR51 8/03/1851 Venezia 10/03 Milano 9 mar
PAVIAR51 23/08/1851 Venezia 25/8
PAVIAR51 31/12/1851 Venezia 2/01
PAVIAR53 15/1/1853 Venezia 16/01
PAVIAR56 10/01/1856 Venezia 11/1
PAVIAR56 11/2/1856 Venezia 12/2
PAVIA SI 22/12/1856 Venezia 24/12

Dopo il marzo 51 il bollo di Milano non compare più.
Sono tutte lettere dello stesso archivio, vi posto la prima per vedere qualche immagine :-)) :-))
PV VE 221250.jpg
PV VE 221250 retro.jpg
Massimiliano, una domanda OT per il mio archivio: la tua lattera da PV a Venezia del 10/8/50 è annullata con un R50 o con un doppio cerchio con Ornato?

Ciao: Ciao:
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da fildoc »

eccola:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da Cisto »

Grazie Massimiliano!
Mi sembra che sia del 19 Agosto (arrivo a Venezia il 21).
L'R50 di Pavia è usato dal mese di Agosto, per il mio archivio questa è la prima
data nota.
Valuta tu se inserirla nel Database.
Ciao:
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da fildoc »

Così tardivo l'R50 a Pavia?
Generalmente sono quasi tutti a Luglio
e il primo per tipologia credo sia l'azzurro di Verona del 16 luglio,
tuttavia son tutti vicini e potrebbe essercene qualcuno anche prima.

Lo passero' comunque ad Andrea per l'inserimento.


:abb: :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da Cisto »

fildoc ha scritto:Così tardivo l'R50 a Pavia?
Il Sassone Annullamenti dice generalmente agosto, ma sulle date d'uso non è molto affidabile.
Io finora ho recensito un 24 e un 26 agosto.
A giugno e luglio ho visto solo il DCO e lo SI.

Ciao: Ciao:
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: censimento lettere da Pavia in transito per Milano 1850-1851

Messaggio da francesco luraschi »

Anche Vimercate.

Ciao: Francesco

Rev LB Mar 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM