



Tra i tanti temi uno è rimasto un po' in ombra, quello che ho definito - il lato nascosto - le filigrane.
Mi farebbe piacere che questo topic, che ora apro, diventi un luogo di presentazione e discussione sulle filigrane del DLR. Mi piacerebbe approfondire con il vostro contributo le caratteristiche di forma e dimensioni, mi piacerebbe valutare insieme se e come sono variate nel tempo, la maggiore e minore visibilità, e le varietà come filigrane rovesce e filigrane lettere.
Comincio dando un mio piccolo contributo a quest'ultimo tema. Grazie al lavoro di Massimo Giuliani - Mario Stefanucci (il nostro pescatorediperle) su questo argomento (CATALOGO DEI FRANCOBOLLI CON FILIGRANA LETTERE DI REGNO - R. S. I. - LUOGOTENENZA) e dalle valutazioni che ne da il Sasssone, queste varietà appaiono poco comuni o forse poco conosciute.
Vi presento quelle che sono riuscito a rintracciare tra i miei.
Queste sono quelle che ho trovato cassificate Di questa non ne sono sicuro, non ha la stessa distanza dalla corona inferiore, come evidenzia l'esemplate successivo, anche se in acqua nella vaschetta nera i segni indicati appaiono come filigrana. L'ultimo 20c su 15 I tipo è per me il più interessante, in quanto non ho trovato classificata la posizione in alto che risulta anche presente sul Fb in percentuale significativa. Chiedo a Mario - pescatorediperle, se mi legge, di confermare o meno se questa posizione è ancora non classificata.
