Ciao
A quanti anni avete iniziato a collezionare?
Verso i dieci anni scarsi, ed ho proseguito per un anno circa.
Poi mi sono stancato...verso il 1970
Ho ripreso un annetto o due prima di quando mi sono iscritto in questo Forum
Poi ho sospeso ad Agosto 2016 e penso riprenderò non oltre Febbraio/Marzo 2017.
Cosa vi ha spinto a cominciare?
Nonno paterno e mio padre me li hanno ceduti.
Con quale emissione avete cominciato?
Regno e Repubblica.
Il francobollo a cui tenete di più?
Tutti indistintamente.
Ho qualche accortezza in più (ma non maggior passione) per quelli che ho comprato con...l'American Express
Avete mai avuto fregature negli acquisti?
No (
che io sappia 
) perché fuorché un paio di acquisti da spiccioli, colui che fu mio mentore in filatelia (si starà rivoltando nella tomba, perché poi ho sempre fatto di testa mia

) mi ha subito instradato nelle case d'aste.
Caso vuole, quelle che qui nel Forum vengono lodate o quantomeno non criticate.
Il vostro traguardo più importante?
Traguardo...ma non importante (se ci riesco, bene. Se non ci riesco, francamente me ne fa proprio poco...) è:
avere in libreria una collezione nuova MNH + una usata di qualsiasi nazione al mondo
E se possibile, magari anche di buste
...spazio ne ho tanto...
Nuovo, linguellato o usato? Cosa preferite?
Sinceramente il nuovo mnh.
però mi vanno benissimo anche gli usati, e pure i CTO.
Soprattutto perché non spendo che spiccioli per montarli in fogli (
linguelle a manetta su tutto ciò che vale fino ad € 50,00 di catalogo) poiché li produco io.
Sciolto, su frammento o busta? Perché?
Preferisco la busta (non "
lavo" nulla da anni) ma va benissimo anche lo sciolto.
Frammento al momento non mi appassiona, ma è talmente tanto il materiale che mi transita per le mani, che me li dimentico in attesa di rivedere le mie idee...
Quante ore trascorrete con la lente di ingrandimento?
Prima di Agosto, un paio d'ore al giorno per 3/4 giorni a settimana.
Cosa collezionate adesso?
Molto avanzate una quindicina di nazioni nuovi MNH.
Usati...aiuuuuuuuuuuuuuutoooooooooooooo...

ho perso il conto...
Avete antipatia verso una serie in particolare?
No, nessuna.
A pelle, non mi piacciono i francobolli il cui costo unitario è da capogiro.
Semplicemente perché (per me) collezionare prescinde dal valore.
Il valore mi da solo problemi: gomme, conservazione, perizie, annulli, paure, dubbi, timori...
Nuovi od usati, i francobolli da mille ed oltre Euro al pezzo mi rompono solo le scatole!
E' già un patema un quarto d'ora prima di estrarli dall'album...
Ma che me ne frega dei pezzi di valore?!?
Cosa odiate maggiormente della filatelia
Certi filatelisti che si comportano come se fossero degli dei dell'antico Egitto scesi tra terrestri ignoranti.
http://37.media.tumblr.com/tumblr_lj8m4 ... o1_500.gif
tumblr_lj8m4oAHvN1qblj9eo1_500.gif
cosa invece vi soddisfa di più
Tanti filatelisti che si prodigano a dare consigli senza darsi tono ed importanza: semplicemente sono disponibili e non sono supponenti.
Il paese che produce bolli esteticamente più belli?
Tantissimi, quasi tutti...esteri.
Il paese che produce bolli più brutti?
Ma un po tutte le nazioni cioccano ogni tanto.
Il problema è quando ne cioccano il 70%.
E qui non devo guardare oltre oceano...
Secondo voi, tra una ventina d'anni su per giù, quale emissione sarà maggiormente rivalutata?
Mah!
Visto l'andazzo...comunque son propenso a credere che la busta intera potrà essere un pochino rivalutata.
Semplicemente perché tantissimi hanno...la bacinella violenta!
Ad ogni buon conto, credo che ciò che manterrà il valore, è ciò che oggi costa parecchio.
Come per le auto, le utilitarie e medie (e non solo) dopo un giorno dall'acquisto perdono molto.
Dopo cinque/sei anni valgono a peso.
Porsche, Ferrari, Lamborghini invece tengono...e bene.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.