
vi mostro questo perfin su busta fronte/retro e relativa catalogazione del Bertazzoli.
Non risulta particolarmente raro; sicuramente utile in una storia di Carpi dove la manifattura del truciolo
al fine di cappelli e simili aveva avuto i suoi momenti di gloria e sembra rinata ultimamente.
Quello che mi è meno chiaro è la busta intestata Camera dei Deputati.
Azzardo l'ipotesi che il proprietario dell'Azienda come deputato del Regno poteva utilizzare
la relativa carta intestata?
Non essendoci un mittente e alcuna lettera all'interno mi sembra difficile poter capire il tutto.
Se qualche amico della zona ne sa qualcosa ...

sergio