Raccomandate ritornate al mittente

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
jampi
Messaggi: 248
Iscritto il: 9 maggio 2013, 16:11
Località: Piombino Dese (PD)

Raccomandate ritornate al mittente

Messaggio da jampi »

Ho una domandona da fare ai più esperti: dove finivano le raccomandate rifiutate dal destinatario?
Se c'era l'indirizzo del mittente, tornavano indietro?
Oppure finivano al macero?

Riporto la foto di una raccomandata spedita sa Camposampiero a Lonigo, rifiutata dal mittente e ritornata al destinatario. Purtroppo manca il 30cent al verso così come l'indirizzo del mittente. Leggiamo però al recto: "raccomandata con obbligo ricevuta di ritorno" per cui immagino che tali dati siano stati riportati nella ricevuta di ritorno. È altrettanto plausibile pensare che la lettera sia ritornata al destinatario perché ha viaggiato insieme alla ricevuta di ritorno che ritengo sia stata affrancata per 30c. Mi sbaglio? Altre idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: raccomandate rifiutate

Messaggio da francesco luraschi »

Sì,

nel caso non contenessero atti ufficiali per cui il recapito era coatto, ovvero reso obbligatorio per vie diverse, la raccomandata rifiutata veniva rispedita al mittente basandosi sugli estremi annotati al verso, sui dati presenti sulla RR (se richiesta) e in casi limite, dato che si tratta di una spedizione registrata e garantita, sui dati riportati nei vari registri.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: raccomandate rifiutate

Messaggio da fildoc »

confermo che tornavano al mittente.
la piu' bella di queste raccomandate ritornate al mittente è quella della collezione di giandri:

Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM