Il Cent. 5 I emissione in uso isolato
Moderatore: spcstamps
Il Cent. 5 I emissione in uso isolato
Tra le vere rarità di Sardegna annovero il 5 nero isolato su lettera.
Non molti lo posseggono e chi lo ha lo tiene ben chiuso in cassaforte.
Nelle aste degli ultimi anni, 5 neri isolati veri su documento completo, non ne ho visti.
Se qualcuno ce l'ha, è gradita l'immagine.
Sfida difficile.
Un saluto ai forumisti!
Non molti lo posseggono e chi lo ha lo tiene ben chiuso in cassaforte.
Nelle aste degli ultimi anni, 5 neri isolati veri su documento completo, non ne ho visti.
Se qualcuno ce l'ha, è gradita l'immagine.
Sfida difficile.
Un saluto ai forumisti!
Re: Sfida difficile
premetto che NON è mio...Gianco ha scritto: 26 marzo 2017, 10:16 Tra le vere rarità di Sardegna annovero il 5 nero isolato su lettera.
Non molti lo posseggono e chi lo ha lo tiene ben chiuso in cassaforte.
Nelle aste degli ultimi anni, 5 neri isolati veri su documento completo, non ne ho visti.
Se qualcuno ce l'ha, è gradita l'immagine.
Sfida difficile.
Un saluto ai forumisti!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sfida difficile
Grazie, Bomber, per aver raccolto questa "sfida difficile".
Questo 5 è molto bello, però qualcosa non quadra.
Questo 5 è molto bello, però qualcosa non quadra.
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Sfida difficile
La lettera mostrata fa o faceva parte della collezione di Stefano Alessio. Tra le varie collezioni scaricabili da Internet è presente una lettera con il 5 cent isolato anche nella collezione di S.Imperato.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Sfida difficile
Grazie anche per questo secondo intervento.
Eppure qualcosa, a ben guardare, non quadra.
Eppure qualcosa, a ben guardare, non quadra.
Re: Sfida difficile
Genova per città. Unica tariffa possibile con il raro c. 5 isolato della I emissione.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Sfida difficile
Torino per città.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Sfida difficile
Nizza Marittima per città.
Basta così, altrimenti qualche buontempone potrebbe dire che i 5 isolati su lettera sono "comunissimi"....
P.S. Le immagini sono "buone" perchè le scansioni le ho fatte ... personalmente.

Basta così, altrimenti qualche buontempone potrebbe dire che i 5 isolati su lettera sono "comunissimi"....



P.S. Le immagini sono "buone" perchè le scansioni le ho fatte ... personalmente.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Sfida difficile
sembra essere stato annullato due volte???...Gianco ha scritto: 27 marzo 2017, 20:56 Grazie, Bomber, per aver raccolto questa "sfida difficile".
Questo 5 è molto bello, però qualcosa non quadra.


ps l'ultimo mostrato ha margini disumani...



Re: Sfida difficile
L'ultimo mostrato è a posto -mi pare- e credo sia uno dei più belli esistenti.
Quello che hai postato te non quadra nell'annullo.
Non mi permetto di dire, da qui, che la lettera sia non genuina.
Però il francobollo dà l'idea di essere stato spostato.
Attendo pareri più autorevoli.
Ad ogni modo, stanno uscendo belle lettere col 5 Isolato.
Sono tutte grandi lettere.
Un saluto!
Quello che hai postato te non quadra nell'annullo.
Non mi permetto di dire, da qui, che la lettera sia non genuina.
Però il francobollo dà l'idea di essere stato spostato.
Attendo pareri più autorevoli.
Ad ogni modo, stanno uscendo belle lettere col 5 Isolato.
Sono tutte grandi lettere.
Un saluto!
Re: Sfida difficile
Non mi piace particolarmente, ma e' plurifirmata, e' un caso ancora in cui manca il timbro di partenza sulla soprascritta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sfida difficile
La lettera è in tariffa militari, dunque affrancata per 10 centesimi.
Manca un pezzo di lettera ed un 5 centesimi.
Non è, in ultima analisi, un 5 Isolato.
Manca un pezzo di lettera ed un 5 centesimi.
Non è, in ultima analisi, un 5 Isolato.
Re: Sfida difficile
Esattamente quello che avevo pensato.Gianco ha scritto: 28 marzo 2017, 19:42 La lettera è in tariffa militari, dunque affrancata per 10 centesimi.
Manca un pezzo di lettera ed un 5 centesimi.
Non è, in ultima analisi, un 5 Isolato.
Pero' se e' cosi, manca l-annullo a doppio cercio sul frontespizio
Non credo che la lettera avesse tanto spazio sulla sx.
Per questo ho pensato a una residua possibilita' che sia da Alessandria per citta'/
Se noti sulla sx di spazio non doveva essercene verosimilmente molto nemmeno per il 5 cent.
Re: Sfida difficile


Questo grosso frammento, lettera quasi intera, era in asta Vaccari N. 89 del 29/04/2016 base 200 venduto per 250.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Sfida difficile
ulisse ha scritto: 28 marzo 2017, 21:17![]()
![]()
Questo grosso frammento, lettera quasi intera, era in asta Vaccari N. 89 del 29/04/2016 base 200 venduto per 250.
![]()
![]()
Certo la base d'asta e' parecchio indicativa se viene da un operatore serio come Vaccari.
Probabilmente sara' stata una tariffa per militari come ho pensato subito ma un po' il dubbio resta.
Sono cmq delitti che andrebbero puniti.

quante lettere sono state distrutte, spesso magnifiche....Ricordo un frammento di 7 piu' singolo del 40 cent a seggiola....in un asta, ma come si fa'....???? Sarebbe stata una lettera bellissima.
Re: Sfida difficile
Ringraziando i forumisti per gli interventi (e, in attesa di altri contributi) allego il mio 5 nero Isolato.
E' una lettera da Torino per città, del 13 Aprile 1853, affrancata col 5 della I Tiratura (Sassone, 1a).
Cercata a lungo, l'ho trovata dopo lunga attesa. Aggiuungo poi un frammento, col 5 N.1.
Gradevole, ma è solo un frammento. Un saluto.
E' una lettera da Torino per città, del 13 Aprile 1853, affrancata col 5 della I Tiratura (Sassone, 1a).
Cercata a lungo, l'ho trovata dopo lunga attesa. Aggiuungo poi un frammento, col 5 N.1.
Gradevole, ma è solo un frammento. Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sfida difficile


Che belle lettere!!!


Ultima modifica di ulisse il 29 marzo 2017, 12:26, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Sfida difficile
... e affrancata in loco per il primo porto per città... succede anche alla lettera da Genova per città che ho postato sopra io (la prima delle mie tre). Parte da MILANO ma il francobollo venne apposto a GENOVA 
Risparmio di c. 15: all'epoca erano SOLDI.


Risparmio di c. 15: all'epoca erano SOLDI.






S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Sfida difficile
Però è annullata.
Senza annullo esce dall'ambito della storia postale, in senso stretto.
O no?
Senza annullo esce dall'ambito della storia postale, in senso stretto.
O no?