Affrancature tricolori del Regno di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Affrancature tricolori del Regno di Sardegna
Le lettere con l'intera emissione di Sardegna sono molto rare per la II e la III, della più alta rarità per la I Emissione.
Lettere con l'intera emissione della IV sono invece meno rare, ma certamente non comuni e sempre interessanti (spesso di grande impatto).
Si tratta chiaramente di lettere tricolori dell'ultimo scorcio del '55 e -più spesso- del '56 e del '57, prima dell'uscita dei valori da 10 e da 80 centesimi.
Tariffe da 65 centesimi o anche maggiori (1 lira e 30, 1 lira e 50 o saltre ancora).
Invitando i forumisti a tirar fuori dagli album le loro lettere, allego una mia, da Torino a Venezia, del 5 Maggio 1857, affrancata col vermiglio tenue, più un celeste oltremare scurissimo, più un verde smeraldo grigiastro (16+15ì+13g).
Un saluto agli appassionati.
Lettere con l'intera emissione della IV sono invece meno rare, ma certamente non comuni e sempre interessanti (spesso di grande impatto).
Si tratta chiaramente di lettere tricolori dell'ultimo scorcio del '55 e -più spesso- del '56 e del '57, prima dell'uscita dei valori da 10 e da 80 centesimi.
Tariffe da 65 centesimi o anche maggiori (1 lira e 30, 1 lira e 50 o saltre ancora).
Invitando i forumisti a tirar fuori dagli album le loro lettere, allego una mia, da Torino a Venezia, del 5 Maggio 1857, affrancata col vermiglio tenue, più un celeste oltremare scurissimo, più un verde smeraldo grigiastro (16+15ì+13g).
Un saluto agli appassionati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Intera emissione su lettera
Gianco ha scritto: 6 aprile 2017, 18:08 Le lettere con l'intera emissione di Sardegna sono molto rare per la II e la III, della più alta rarità per la I Emissione.
Lettere con l'intera emissione della IV sono invece meno rare, ma certamente non comuni e sempre interessanti (spesso di grande impatto).
Si tratta chiaramente di lettere tricolori dell'ultimo scorcio del '55 e -più spesso- del '56 e del '57, prima dell'uscita dei valori da 10 e da 80 centesimi.
Tariffe da 65 centesimi o anche maggiori (1 lira e 30, 1 lira e 50 o saltre ancora).
Invitando i forumisti a tirar fuori dagli album le loro lettere, allego una mia, da Torino a Venezia, del 5 Maggio 1857, affrancata col vermiglio tenue, più un celeste oltremare scurissimo, più un verde smeraldo grigiastro (16+15ì+13g).
Un saluto agli appassionati.
Ciao bella






Re: Intera emissione su lettera
bella davvero...
ps certo che il 15ì con data maggio-giugno 57 a salire si trova con grande facilità...



ps certo che il 15ì con data maggio-giugno 57 a salire si trova con grande facilità...



Re: Intera emissione su lettera
Ma attenzione, questo è 15ì e non il 15i, c'è una sostanziale differenza...
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Intera emissione su lettera
Ringrazio i tre appassionati ed esperti che sono intervenuti, per il loro contributo.
Mi permetto di dire tuttavia che non era tanto il colore dei francobolli il punto che m'interessava, ma la combinazione dei tre valori ante 1858, cioè l'intera IV emissione su lettera, con le sue possibili tariffe (io posseggo anche un documento affrancato per 1 lira e 50, con 6 francobolli delle prime tirature).
La storia postale è soprattutto una questione di tariffe, i colori vengono, a mio avviso, in seconda battuta.
Rinnovo l'invito a postare tricolori con l'intera emissione degli anni '55/'57.
Un saluto.
Mi permetto di dire tuttavia che non era tanto il colore dei francobolli il punto che m'interessava, ma la combinazione dei tre valori ante 1858, cioè l'intera IV emissione su lettera, con le sue possibili tariffe (io posseggo anche un documento affrancato per 1 lira e 50, con 6 francobolli delle prime tirature).
La storia postale è soprattutto una questione di tariffe, i colori vengono, a mio avviso, in seconda battuta.
Rinnovo l'invito a postare tricolori con l'intera emissione degli anni '55/'57.
Un saluto.
Re: Intera emissione su lettera
1) Per la storia postale i francobolli stessi sono abbastanza irrilevanti, figuriamoci i colori!Gianco ha scritto: 7 aprile 2017, 16:40 La storia postale è soprattutto una questione di tariffe, i colori vengono, a mio avviso, in seconda battuta.
2) Non è vero che la storia postale è soprattutto una questione di tariffe. Sono estremamente importanti anche gli instradamenti, i percorsi, i mezzi di trasporto e tutte quelle caratteristiche del servizio postale che permettono di descrivere quanto è avvenuto ad oggetto affidato alla posta.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Intera emissione su lettera
Esatto!
Re: Intera emissione su lettera
economicamente non penso sia irrilevante...anzi....una cosa è avere una busta con il 15i..una cosa averla con un 15Aa....o no???
.....io non ne ho...ho solo una busta tricolore del 58 con 40+20+10....65c penso sia anche una tariffa rara...




Re: Intera emissione su lettera
Sì, questo è vero. C'è un aspetto commerciale, un valore di catalogo.
Senza dubbio.
Come tariffa, questa 65 ritengo sia per nulla comune.
Il fatto che sia l'intera emissione, a mio avviso, la rende più interessante.
Era questo il tema della mia proposta di dibattito.
Dibattito che può benissimo passare ai colori, seppure non fosse quella la mia intenzione.
I colori della IV sono pericolosi!
Senza dubbio.
Come tariffa, questa 65 ritengo sia per nulla comune.
Il fatto che sia l'intera emissione, a mio avviso, la rende più interessante.
Era questo il tema della mia proposta di dibattito.
Dibattito che può benissimo passare ai colori, seppure non fosse quella la mia intenzione.
I colori della IV sono pericolosi!
Re: Intera emissione su lettera
no no...scusami...molto meglio che rimaniamo sul tema della tariffa ed emissione dei 3 valori del 55Gianco ha scritto: 7 aprile 2017, 18:23 Sì, questo è vero. C'è un aspetto commerciale, un valore di catalogo.
Senza dubbio.
Come tariffa, questa 65 ritengo sia per nulla comune.
Il fatto che sia l'intera emissione, a mio avviso, la rende più interessante.
Era questo il tema della mia proposta di dibattito.
Dibattito che può benissimo passare ai colori, seppure non fosse quella la mia intenzione.
I colori della IV sono pericolosi!





ps per imparare...tariffa di 65cent per che cosa???...


Re: Intera emissione su lettera
Si tratta di un primo porto per lettere spedite dalla II Distanza sarda alla III austriaca, franca a destino (PD).
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Intera emissione su lettera
bellissima lettera... 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Intera emissione su lettera
Lettera inviata nell'Ottobre 1857 da Genova per Napoli, via di mare con i postali francesi e relativa tariffa da 70c.
Saluti, Carlo.

Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Intera emissione su lettera
Bel documento. Appena in tempo (stava per uscire il 10 centesimi)!
Grazie del contributo.
Grazie del contributo.
Re: Intera emissione su lettera
Buongiorno Gianco, bellessima lettera la tua sia per tariffa che per la tinta del 5c.
Ne ho un'altra del settembre 1857, sempre in tariffa da 70c con i postali francesi ma per la Sicilia.
Saluti, Carlo.




Ne ho un'altra del settembre 1857, sempre in tariffa da 70c con i postali francesi ma per la Sicilia.
Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Intera emissione su lettera
Un mio contributo sull'argomento.
Frontespizio di lettera da Genova a Lima del 26 maggio 1857, affrancata per lire 1,50.
Il frontespizio faceva parte della mia collezione sulle tonalità di colore della IV emissione di Sardegna.
Ciao
Leonardo
Frontespizio di lettera da Genova a Lima del 26 maggio 1857, affrancata per lire 1,50.
Il frontespizio faceva parte della mia collezione sulle tonalità di colore della IV emissione di Sardegna.
Ciao
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Re: Intera emissione su lettera
Molto bello Leonardo, peccato fosse "solo" un frontespeizio.
Saluti, Carlo.



Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Intera emissione su lettera
acqua48 ha scritto: 8 aprile 2017, 16:04 Un mio contributo sull'argomento.
Frontespizio di lettera da Genova a Lima del 26 maggio 1857, affrancata per lire 1,50.
Il frontespizio faceva parte della mia collezione sulle tonalità di colore della IV emissione di Sardegna.
Ciao
Leonardo








S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Intera emissione su lettera
Grazie a Vikingo68 (due lettere molto molto belle) ed a Acqua48 (Frontespizio pregevole)!
Re: Intera emissione su lettera
Aggiungo anche qui questa tricolore con serie completa dell'epoca, settembre 1857 da Genova al Cile in tariffa da Lire 1,50.
Saluti, Carlo.

Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97