I nostri cataloghi del cuore

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

I nostri cataloghi del cuore

Messaggio da somalafis »

Avete mai avuto un catalogo di francobolli che vi ha accompagnato nei primi passi filatelici e che vi e' stato particolarmente caro? Che avete letto e riletto, postillato e compulsato, amato in poche parole.....

Il mio primo catalogo filatelico da ragazzino fu un catalogo ''Gloria'', targato - credo - 1959 o 1960: era in brossura e di piccole dimensioni; era un estratto del catalogo Gloria d'Italia e Paesi Italiani che comprendeva soltanto le emissioni d'Italia Regno e Repubblica. In copertina prevaleva il colore giallo. L'ho sfogliato e maltratto per diverso tempo e oggi non esiste piu'. Ma la vera svolta arrivo' pochi anni dopo quando convinsi mio padre a finanziare l'acquisto di un catalogo mondiale Yvert & Tellier in tre volumi: fu un innamoramento subitaneo. Aveva questo aspetto:
yv 62.JPG
Devo ricorrere ad un'immagine dal web (dove oltretutto manca il vol.II dedicato all'Europa) perche' anche questo catalogo, ormai troppo malconcio, ad un certo punto e' stato eliminato, superato da tanti altri cataloghi piu' aggiornati. ma nella mia memoria sopravvive ancora.

Lo lessi tutto piu' volte, dalla prima all'ultima riga, soffermandomi specialmente su quei ''paesi'' che mai avrei potuto mettere in collezione, perche' scomparsi da tempo e costosi. E' stato per alcuni anni la mia Bibbia: conteneva senza alcun dubbio la Verita', con la ''V'' maiuscola. C'era un risvolto positivo: non ''abboccai'' mai a presunte emissioni di presunti stati non ''certificati'' dall'Yvert, come le fantomatiche Molucche del Sud che allora andavano per la maggiore. C'erano anche risvolti negativi: se una cosa non era scritta sull'Yvert per me non esisteva. E viceversa: per anni sono stato convinto dell'esistenza dei cosiddetti ''timbres de retour'', i ''francobolli di ritorno'' che invece erano i semplici suggelli gommati che le poste usavano per sigillare plichi o richiudere lettere danneggiate o apertesi accidentalmente.
Il risultato piu' duraturo e' il fatto che ancora oggi se un francobollo e' stato emesso entri i primi anni '60 riesco grosso modo a trovarne velocemente la provenienza anche se e' scritto in alfabeti indecifrabili. Grazie all'Yvert avevo imparato a ''leggere'' i numeri usati dagli arabi e quelli indiani, a traslitterare l'alfabeto cirillico e capire al volo se un francobollo era della Repubblica Cinese, delle Repubblica Popolare Cinese o di Taiwan. E avevo imparato un sacco di geografia e di storia: cambi di regime, rivoluzioni, caduta di monarchie, effimere federazioni, secessioni; per non parlare delle grandi inflazioni e dei nomi esotici delle monete. In un'epoca in cui non c'era internet e il contesto di vita era facilmente provinciale, non era male! E, poi, mi abituo' a leggere il francese mentre io a scuola studiavo l'inglese....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da Vacallo »

Il mio è stato questo:
urso.jpg
L'ho ritrovato alcune settimane fa a casa, quando ho aiutato mio padre a svuotare una rimessa, da tempo non più visitata. Con questo catalogo ha incominciato la mia carriera collezionistica d'Italia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da Luciano61 »

È da pochi anni che mi sono riavvicinato alla filatelia.
Direi forse uno, massimo due anni prima della mia iscrizione a questo Forum.
Il periodo della adolescenza non lo considero, sotto il profilo filatelico.

Quindi per me non c'è una...storia filatelica importante alle spalle.

I primi cataloghi avuti sono stati Unificato e Bolaffi.
Ma il catalogo al quale ho giurato il mio amore è lo Stanley Gibbons.
L'immagine è dell'ultimo, ma il primo comprato è assai simile, con solo un "tomo" in meno.
Stanley Gibbons.jpg
Trovo migliore il Michel, ma l'amore 💕 è cieco.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da francyphil »

Questo lo ho ahimè sfogliato e risvegliato più volte, creato le linguette per una consultazione veloce, sottolineato, evidenziato e praticamente distrutto negli anni (ora non ha nemmeno più le copertine :-)) ).

Ahimè perché al tempo mi vendevano, con poca lungimiranza da parte del venditore :mhh: , i francobollini :-)) a prezzi pieni di catalogo..... per fortuna che le entrate erano basse e il danno è stato relativamente poco :-)) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3997
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da Caelinus »

Ecco il mio.
L'ho comprato alla Standa di Piazza Dante a Genova.
Costava 1000 lire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da agrome »

Il primo catalogo che ho utilizzato – forse nel 1962-63 - è stato un GLORIA di mio padre di quei primi anni ’60. Purtroppo non l’ho più. Me lo ricordo con una copertina rossa.

Sempre mio padre mi dette poi un vecchio Yvert & Tellier del 1939, appartenuto a mio nonno.

Il volume era in condizioni abbastanza vissute, soprattutto la copertina. Negli anni ’80 lo feci rilegare con una nuova copertina blu e scritte in oro.

L’ho stra-usato, le mie prime collezioni furono “tutto il mondo fino al 1939”, ovvero tutto quanto era classificato nell’Yvert del nonno...
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
niccosan
Messaggi: 198
Iscritto il: 28 aprile 2016, 18:55
Località: Pescara
Contatta:

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da niccosan »

Il mio primo vero catalogo me lo sono comprato con il mio lavoro estivo
era il 1994

anche se avevo iniziato anni prima a raccogliere francobolli
ma era solo un "raccogliere" e mettere in un classificatore

quando arrivai in Italia
incominciai
ad informarmi e alla fine acquistai il Bolaffi
eccolo

IMG_1249_catalogo.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024

Ampiamente dilettante

Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da debene »

Ciao: a tutti,

tra quelli di mio padre questi erano i due che sfogliavo.
libri450-736x1024.jpg
libri440-659x1024.jpg

Da ragazzo non collezionavo in maniera sistematica e questi due cataloghi
li consultavo quasi come fossero libri di lettura.

A distanza di anni fanno ancora bella mostra in libreria.

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da somalafis »

Grazie di avere condiviso qualche ricordo. Speriamo se ne aggiungano altri.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da giampi »

Mi ricordo quando ho iniziato delle dispute fra Sassone e Bolaffi. Io avevo il Bolaffi un mio amico, "regazzetto " anche lui, il Sassone. E giu' confronti fra classificazioni, quotazioni, ricerche di varietà', particolarità'
Questo e' il mio primo, non era proprio specialistico ma conteneva abbastanza informazioni. Bolaffi allora godeva di grande considerazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da Pri »

Certo! Anche più di uno! :wub: :wub: :OOO: :OOO: :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da pietro mariani »

Pri ha scritto: 12 gennaio 2018, 15:17 Certo! Anche più di uno! :wub: :wub: :OOO: :OOO: :-)) :-)) :-))

Io avevo quelli della Vestro ma poi mia mamma li ha buttati perché se no diventavo cieco ... :OOO: :OOO: :OOO:

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da pietro mariani »

Questo invece mi ha fatto perdere la vista per altri motivi ...
catalogo.jpg

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: L'avete mai avuto un catalogo ''del cuore''?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Siamo nel 1964 a Bari.
Lavorando come garzone, nel doposcuola, in un negozio, conobbi un signore grande e grosso
che decise di diventare il mio tutor filatelico.
Mi regalò un albumino di quelli acquistati alla Standa pieno di francobolli.
E insieme ai francobolli mi regalò un Yvert senza copertina ed anche senza qualche pagina.
Non so che hanno fosse, ma ricordo le pagine verdi.
Non ricordo che francobolli fossero e se il catalogo fosse quello mondiale oppure europeo.
Ormai è tutto nel dimenticatoio.
Però ricordo sempre i consigli di quel signore grande e grosso. Fu davvero un tutor importante e devo davvero molto ai suoi insegnamenti.

Rev LB Oct 2019
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM