Erano di tagli diversi, 8 per la precisione di cui alcuni molto improbabili, e di formato differente: le coperte venivano vendute con un leggero sovrapprezzo di 1/2 soldo per le spese di confezione.
La cosa interessante è che le coperte potevano essere usate anche per approntare lettere da registrarsi nel caso il valore facciale comprendesse sia la tassa di porto sia il diritto di raccomandazione: ad esempio la coperta da 25 soldi poteva essere utilizzata per inviare una lettera raccomandata nella III distanza dato che il valore facciale era la somma del diritto di registrazione (10 soldi) più la tassa di porto (15 soldi).
Non ebbero molto successo sebbene venisse concesso di integrare il valore facciale con francobolli "smerlati", ovvero presi dai fogli tradizionali.
Era altresì possibile spedire raccomandato "all'asburgica", ovvero ponendo i francobolli "smerlati"per il diritto di raccomandazione al verso, così come apporli sul frontespizio.
Domanda: qualcuno possiede o conosce una coperta bollata spedita in raccomandazione da mostrare?
Posto una coperta usata per una spedizione semplice e tassata giusto per fare capire di cosa si tratta.
Grazie.
