Fascetta per stampati da Roma a Milano del 02/11/1867 con 20 c. Rosso Bruno spedito il giorno precedente la battaglia di Mentana.
Al verso bollo"non conosciuto al porta lettere".
Qualcuno sa darmi qualche informazione in più in merito a questo bollo?
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Ciao Luca,
bell'oggetto
Il timbro è del Regno d'Italia, se ne trovano di vari tipi, la formula più comune è "sconosciuto al portalettere".
Serviva, evidentemente, a giustificare la mancata consegna di una lettera.
Dello stesso timbro, sempre di Milano, ho trovato evidenza anche in questa lettera su Delcampe, più o meno dello stesso periodo della tua:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”