Oggi ho fatto un giretto in MTB sulle montagne vicino a casa e mi sono imbattuto in un ufficio postale che sembra spuntato da un altro mondo, che non esiste più. Mi sono fermato qualche minuto su una panchina a guardarmelo e ho fatto qualche foto per condividere con voi il momento e la bellezza del luogo in cui si trova. Purtroppo era chiuso (apre due giorni alla settimana essendo un paesetto di 770 anime...) se no sarei entrato. Troppo spesso gli uffici postali sono buttati lì, in costruzioni fatiscenti o scatolotti prefabbricati di cemento. Oppure soffocati nei palazzi di quartiere e assediati dal traffico. Non dico che debbano essere tutti così e sicuramente non è colpa di chi vi lavora e sicuramente è più facile trovare queste situazioni nei piccoli paesi piuttosto che nelle città. Se anche voi vivete in un paese con un ufficio postale inserito in un bel contesto urbano o paesaggistico potete postare qui le foto così creiamo uno spazio virtuale per ammirarli e riconciliarci, almeno in questo, con le Poste.
Ecco quindi il primo di una lunga (spero) serie...Ufficio postale di Velo Veronese, metri 1087 s.l.m.
20170816_130630.jpg
20170823_131021.jpg
C'è anche un aneddoto... Parlando col gestore del bar della piazza che mi ha visto mentre facevo le foto alle Poste (in questi paeselli la minima stranezza viene notata...

) sono venuto a sapere che una volta, si parla dei primi anni del 1800 o giù di li, dove ora sorge il Comune con annesso ufficio postale vi era una locanda. Ai tempi questa era una zona di confine e vi erano molti traffici poichè il confine con l'Austria era poco distante. Dunque si fermavano spesso dei viandanti che alloggiavano per la notte. Attorno al 1920 la struttura venne rimaneggiata per adibirla a sede del Comune e, scavando in quelle che dovevano essere le vecchie cantine per consolidare le fondamenta furono rinvenute diverse ossa umane. Si dice che il locandiere nottetempo desse il benservito agli ospiti che riteneva avessero appresso dei denari e poi li facesse sparire nelle cantine, sotterrandoli. Inutile dire che a quei tempi nessuno andava in cerca di viandanti che magari avevano loschi traffici e la Sciagurelli con
Chi l'ha visto ancora non imperversava...
Quindi non lamentiamoci: una volta se entravi qua ti facevano sparire, anima, corpo e frattaglie...oggi al massimo ti fanno sparire una raccomandata.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.