AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

AMGOT - "T " di tassazione in timbri a cerchio

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti,qualcuno sa di questi annulli rotondi di tassa ?non ne trovo traccia sui miei cataloghi,in uso in Sicilia nei primi mesi di occupazione americana.
grazie in anticipo , e buon ferragosto.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: AMGOT tassata

Messaggio da moebius »

Caro Ermanno,
mi spiace, mai visti prima d'ora.
Non sono specialista in AMGOT, ma avrei dovuto/potuto vederne qualche altra, tassata con quel timbro.
Invece no.
Cercherò di fare qualche ricerca, se mi riesce.
Anche la tariffa mi pare strana. A meno che non fosse un biglietto da visita che scontava 20 centesimi, che raddoppiati diventano per l'appunto 40.
Per intanto, un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: AMGOT tassata

Messaggio da arperm »

ciao Moebius,grazie per l'interesse,effettivamente è un biglietto da visita,anch'io ho molti timbri di tassa,ma questi non li avevo mai visti,ma dato il caos di quel periodo,tutto può essere accaduto,quindi continuo a cercare di capirci qualcosa,grazie ancora,e buon ferragosto, Ciao: Ciao: :clap: :clap: :clap:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: AMGOT tassata

Messaggio da P.Sandro »

Asta Ghiglione

Descrizione:1944, 15 c.+25. (1+2) usciti come tassa su bustina di (partecipazione)da Ionia Maria per Catania,27-3-1944

partenza 100
5605.jpg


Ciao:
_______________
Sandro
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: AMGOT tassata

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Grande Sandro :clap: :clap: :clap:

....praticamente è identica !!!!

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: AMGOT tassata

Messaggio da P.Sandro »

Ciao: Saverio,

E' l'unica che ho trovato in rete uguale :quad:

Ciao: :abb:
_________________
Sandro
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: AMGOT tassata

Messaggio da arperm »

a P.Sandro,bellisima,forse c'era un solo ufficio a Catania che aveva questo timbro,ci sono dei mesi di differenza,ma sembra che il timbro lo hanno usato per un periodo breve,visto che se ne trovano pochi,molto interessante, Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: AMGOT tassata

Messaggio da P.Sandro »

Ciao Ermanno,

Io credo che quel tipo di timbro sia stato usato solo a Catania, dall'inizio dell'occupazione fino alla fine, dopo è stato usato
il timbro di tassa (T) nelle altre provincie venivano tassate diversamente cioè non uguali al tipo di timbro di Catania.
Questa mia considerazione viene dal fatto che ho visto attentamente buste tassate in Sicilia, di quel periodo.

Ma non prendere con le pinze quanto ho detto.


Ciao: :abb:
_________________
Sandro

Revised by Lucky Boldrini - October 2009
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM