credo che questa della linearità della perforazione della dentellatura possa servire a distinguere le due tirature
più che la gomma che per alcuni anni era, a Torino, tale e quale a come si faceva a Londra ..... stesso materiale, stesse (quasi) maestranze, stessi pennelli....
spiegherà più avanti nel tempo il direttore dell'officina degli inconvenienti dovuti all'esperimento di usare "pelli animali nazionali" per la fabbricazione della colla
ma la punzonatura i De La Rue la facevano fare all'ufficio del bollo di Londra che oltre a macchinari di un certo tipo aveva anche (credo) personale specializzato
ma a Torino i dentelli non glieli faceva l'ufficio del bollo di Londra ed inoltre,causa guerra, nel '66 per l'officina "in mancanza di operai già formati, si presero allievi ... che istruiti dai capi officina riuscirono a lavorare con risultati abbastanza soddisfacenti" .... abbastanza ....quanto??
vedete se avete quartine ... od immagini chiare ....di 15 centesimi, di certo fatti e dentellati a Londra .... i dentelli fanno "slalom"??
anche a Somerset House ... qualche volta ... "sbandavano"??
..... chiedo...
