
ho inserito questo breve resoconto nella sezione STORIA POSTALE, ma forse in questo caso si farebbe meglio a parlare di PREISTORIA POSTALE

...proprio durante le ferie ho visto in televisione su RAI1 un servizio dedicato da Angela a una lettera mesopotanica databile al


La lettera, recentemente acquisita da una fondazione di Venezia( non ricordo più il nome

All'esterno la tavoletta di terracotta era ricoperta dai sigilli dei due scribi che hanno scritto la lettera all'interno, indirizzata al re, nipote di Hammurabi...è un resoconto sulla riscossione delle imposte, mal sopportate dai sudditi, che rivoltandosi in quel tempo contro l'esoso Re , lo uccisero e bruciarono il suo palazzo, che appunto conteneva tra l'altro anche la lettera inviolata...con il calore dell'incendio la terracotta si vetrificò e diventò molto, molto dura....il "chirurgo" che l'ha aperta oggi nel 2008 ,dopo aver esegito varie radiografie varie per vedere il contenuto e per calcolare il punto di taglio necessario per non rovinare la lettera, ci ha messo 3 ore ad aprirla e ha rotto decine di lame di diamante...
A detta del presentatore la lettera e la busta di terracotta mesopotamica di cui vi ho raccontato è la più antica esistente...cioè è il più antico messaggio linguistico scritto e trasmesso da un luogo ad un altro per comunicare su avvenimenti allora presenti..durante la stessa trasmissione è stato poi mostrato il messaggio che è stato spedito alla massima distanza sino ad ora e forse il più antico (1974) spedito ad una possibile altra forma di vita non umana

Spero di non aver riportato male quanto visto e di non aver annoiato i più



Revised by Lucky Boldrini - August 2009