La scomparsa di Ottavio Masi - Il ricordo di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

La scomparsa di Ottavio Masi - Il ricordo di F&F

Messaggio da fildoc »

Il sito di Vaccari News comunica oggi la scomparsa a 88 anni di Ottavio Masi.
Uomo di grandi disponibilita' economiche che costruì una delle raccolte più vaste mai viste di lombardoVeneto.
Era uomo schivo e riservato.
Una raccolta dove si trovavano quasi tutte le massime rarita' del LV e che gli permise nel 2008 di vincere il WIPA (massimo riconoscimento mondiale delle collezioni sul tema)
Io in quell'occasione andai a Vienna appositamente.
Fu lui in persona che mi diede i file della sua raccolta e mi raccontò che teneva la collezione in un caveau corazzato che era stato ricavato da un rifugio antiatomico che aveva sotto una delle sue case.
L'anno scorso poi venne denunciato il furto clamoroso della sua raccolta, con pezzi così noti e rari che la commercializzazione risulterà assai problematica per i ladri...
Il rischio è che molti pezzi (soprattutto i grandi blocchi) possano essere tagliati e resi irriconoscibili!

Oggi lo ricordiamo molto tristi. :rosa:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da Antonello Cerruti »

fildoc ha scritto: 9 marzo 2018, 8:21 Il sito di Vaccari News comunica oggi la scomparsa a 88 anni di Ottavio Masi.
Uomo di grandi disponibilita' economiche che costruì una delle raccolte più vaste mai viste di lombardoVeneto.
Era uomo schivo e riservato.
Una raccolta dove si trovavano quasi tutte le massime rarita' del LV e che gli permise nel 2008 di vincere il WIPA (massimo riconoscimento mondiale delle collezioni sul tema)
Io in quell'occasione andai a Vienna appositamente.
Fu lui in persona che mi diede i file della sua raccolta e mi raccontò che teneva la collezione in un caveau corazzato che era stato ricavato da un rifugio antiatomico che aveva sotto una delle sue case.
L'anno scorso poi venne denunciato il furto clamoroso della sua raccolta, con pezzi così noti e rari che la commercializzazione risulterà assai problematica per i ladri...
Il rischio è che molti pezzi (soprattutto i grandi blocchi) possano essere tagliati e resi irriconoscibili!

Oggi lo ricordiamo molto tristi. :rosa:
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=24384

:rosa: :rosa: :rosa:

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da ulisse »

un'altro Grande ci ha lasciati.

:rosa: :rosa: :rosa:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da gipos »

:rosa: :rosa: :rosa:
gipos
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da Pri »

Condoglianze alla famiglia. :rosa:
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da Lucky Boldrini »

Le mie condoglianze alla famiglia.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da pietro mariani »

:rosa: :rosa: :rosa:

pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
tigiolo71
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dicembre 2017, 13:54

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da tigiolo71 »

quando i "grandi" se ne vanno dispiace sempre..condoglianze sincere..
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Morte di Ottavio Masi

Messaggio da Tergesteo »

Una tristissima notizia!

:rosa: :rosa: :rosa:

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Sep 2019
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM