Pagina 1 di 2
Attenzione ai timbri falsi!
Inviato: 16 marzo 2018, 0:11
da andy66
Re: Timbri in vendita
Inviato: 16 marzo 2018, 1:02
da ingegné
Vende solo timbri falsi e, guarda caso, di voli speciali ed altri annulli atti ad aumentare di molto il valore di francobolli che usati valgono 20 volte i nuovi.
723_001.jpg
Di porcherie del genere è pieno ovunque: qualunque collezionista accorto distingue agevolmente i falsi, ma i novellini che abboccano sono sempre numerosi.
Fatta segnalazione cumulativa.
Vittorio
Re: Timbri in vendita
Inviato: 16 marzo 2018, 14:15
da andy66
Re: Timbri in vendita
Inviato: 17 marzo 2018, 8:29
da somalafis
andy66 ha scritto: 16 marzo 2018, 0:11
Chissà se li ha già usati lui o se vuole farli usare a qualcun altro ...
Su Delcampe c'e' anche una busta con impronta che mi sembra identica ad uno degli annulli segnalati (il venditore pero' e' diverso e mi sembra in buona fede)
ars.jpg
t.jpg
Re: Timbri in vendita
Inviato: 17 marzo 2018, 10:09
da cesare
... In rete
Salerno-Finale cadetti 2014-Storia postale di Salerno e Provincia
http://www.filatelicisalernitani.it/pdf ... 201900.pdf
...
Re: Timbri in vendita
Inviato: 17 marzo 2018, 11:59
da Stefano T

Riccardo
Il SANT'ARSENIO su busta è originale e differisce da quello del timbro fasullo.
Basta confrontare la G di GIU e la seconda gambetta della R (più arrotondata e ad uncino sull'annullo su busta).
Re: Timbri in vendita
Inviato: 17 marzo 2018, 15:37
da somalafis
Stefano T ha scritto: 17 marzo 2018, 11:59

Riccardo
Il SANT'ARSENIO su busta è originale e differisce da quello del timbro fasullo.
Basta confrontare la G di GIU e la seconda gambetta della R (più arrotondata e ad uncino sull'annullo su busta).
Francamente le somiglianze fra le due immagini mi paiono assai notevoli (come l'interruzione del cerchio esterno) e soprattutto mi ha colpito l'uguaglianza della data (il timbro falso non mi pare preveda nessuna possibilita' di cambiamento di data) e quindi su questa base mi sono permesso di mostrare la busta. E' anche possibile che il timbro su busta sia stato utilizzato - inconsapevolmente -come fonte d'ispirazione per la confezione del falso timbro.
Comunque, ecco altre impronte di Sant'Arsenio prese dal web in modo da accrescere l'area del confronto
sa vecch.jpg
sa.jpg
sa d.jpg
sa c.jpg
sa b.jpg
Re: Timbri in vendita
Inviato: 17 marzo 2018, 21:26
da andy66
Anche secondo me la somiglianza tra i due è veramente notevole, tale da poter trarre in inganno più collezionisti. A maggior ragione che oggetti come questi debbano essere assolutamente tolti dal mercato...mi verrebbe quasi voglia di acquistarli per poi metterli direttamente nella mia stufa a legna...visto che l'inverno qui non se n'è ancora andato...

Re: Timbri in vendita
Inviato: 18 marzo 2018, 10:15
da aurelio
Re: Timbri in vendita
Inviato: 18 marzo 2018, 14:30
da debene
Credo che farsi un timbro in gomma da una immagine presa dal web sia la cosa più semplice di questo mondo.
Del resto quando ci facciamo un timbro è l'immagine che portiamo dall'incisore.
Quello che non capisco è che se uso il timbro per taroccare le buste che ragione ho di metterlo in vendita?
sergio
Re: Timbri in vendita
Inviato: 18 marzo 2018, 15:39
da somalafis
In genere le impronte ricavate dei timbri farlocchi in vendita non sembrano pericolosissime ma ad ogni buon conto riporto qui sotto quelle non mostrate sinora
som.jpg
trip.jpg
aarau.jpg
friederich.jpg
guggi.jpg
hamb.jpg
horse.jpg
liver.jpg
mazagan.jpg
rey.jpg
vaduz.jpg
Re: Timbri in vendita
Inviato: 18 marzo 2018, 16:05
da somalafis
Anche in questi casi i ''timbri'' sembrano ricavati dalle scansioni di materiale autentico (stessa data e gruppo orario) pubblicato su Delcampe:
vaduz31.jpg
zepp.jpg
Rev LB May 2019
Re: Attenzione ai timbri .... falsi? forse anche no!
Inviato: 1 ottobre 2021, 11:06
da GianniBz
Vendite di ebay
Già venduto con 2 offerte a 60 euro amb. Reggio Cal. Catanzaro 165 (sez. H)
amb 165 sez H.jpg
la rotella delle decine del mese rovescia
amb. Reggio Cal. Catanzaro 165 (sez H).jpg
https://www.ebay.it/itm/255039338020?ha ... SwUIBg4Cro
timbro 1.jpg
qui solo un’offerta (venduto

) 80 euro
https://www.ebay.it/itm/255068491540
Amb. Catanzaro Mar. - Reggio Cal. 166 Sez. B
Amb. Catanzaro Mar.-Reggio Cal. 166 Sez B .jpg
segue ...
Re: Attenzione ai timbri .... falsi? forse anche no!
Inviato: 1 ottobre 2021, 12:27
da scintilla
Non ho capito una cosa ma sono timbri falsi o sono timbri originali dell epoca?
Igor
Re: Attenzione ai timbri .... falsi? forse anche no!
Inviato: 1 ottobre 2021, 13:36
da Carlo1963
scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 12:27
Non ho capito una cosa ma sono timbri falsi o sono timbri originali dell epoca?
Purtroppo sono veri. Di certo non possono trovarsi in vendita, in quanto beni appartenuti ad amministrazione dello Stato e non alienabili, né all'epoca né oggi. Il discorso è analogo a quello delle buste indirizzate ad enti ed uffici pubblici: al massimo, se scartati, potevano essere avviati alla distruzione, ma mai venduti o ceduti a terzi.

Re: Attenzione ai timbri falsi!
Inviato: 1 ottobre 2021, 14:03
da andy66
Una bella segnalazione a eBay va fatta in quanto articolo non idoneo e non vendibile. In teoria si potrebbe fare anche una denuncia alla polizia postale.

Re: Attenzione ai timbri .... falsi? forse anche no!
Inviato: 1 ottobre 2021, 14:05
da scintilla
Carlo1963 ha scritto: 1 ottobre 2021, 13:36
scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 12:27
Non ho capito una cosa ma sono timbri falsi o sono timbri originali dell epoca?
Purtroppo sono veri. Di certo non possono trovarsi in vendita, in quanto beni appartenuti ad amministrazione dello Stato e non alienabili, né all'epoca né oggi. Il discorso è analogo a quello delle buste indirizzate ad enti ed uffici pubblici: al massimo, se scartati, potevano essere avviati alla distruzione, ma mai venduti o ceduti a terzi.
Quindi a meno di avere attrezzatura da RIS.
È impossibile distinguere una busta annullata oggi con questi timbri perché risulterebbe a tutti gli effetti un timbro originale.
E farebbe decadere anche il valore delle originali timbrature dell epoca…….
Un bel danno per tutti.
Igor
Re: Attenzione ai timbri falsi!
Inviato: 1 ottobre 2021, 14:35
da Ivano Abbatantuono
Condivido l'opzione denuncia, quantomeno dovrebbero essere sequestrati e sparire dalla circolazione
Re: Attenzione ai timbri .... falsi? forse anche no!
Inviato: 1 ottobre 2021, 14:45
da Carlo1963
scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 14:05
Quindi a meno di avere attrezzatura da RIS.
È impossibile distinguere una busta annullata oggi con questi timbri perché risulterebbe a tutti gli effetti un timbro originale.
E farebbe decadere anche il valore delle originali timbrature dell epoca…….
Un bel danno per tutti.
Non è proprio così: si tratta di annulli che, anche se originali, non hanno un gran valore sotto il profilo della storia postale.
I bolli potrebbero, eventualmente, essere utilizzati per creare buste il cui interesse sarebbe legato al francobollo (es. usi in tariffa particolarmente rari), ma è più facile a dirsi che a farsi. Occorrerebbe trovare un supporto dell'epoca, inchiostri dell'epoca sia per l'indirizzo che per l'annullamento, eventuale bollo di arrivo, ecc.
Se poi consideriamo che i collezionisti sono una razza in via di estinzione, la domanda sorge spontanea: il gioco vale la candela?
Piuttosto, la cosa assai grave è che dei timbri postali siano in mano a privati e che addirittura si trovino in vendita su internet come se nulla fosse. Dubito, infatti, che il venditore fosse cosciente del fatto che si tratti di oggetti di provenienza illecita. Un po' come la storia quel collezionista che ritiene sia lecito avere in collezione prove e scarti di lavorazione, perché tanto sono stati mandati al macero...

Re: Attenzione ai timbri falsi!
Inviato: 1 ottobre 2021, 14:56
da GianniBz
Ivano Abbatantuono ha scritto: 1 ottobre 2021, 14:35
Condivido l'opzione denuncia, quantomeno dovrebbero essere sequestrati e sparire dalla circolazione
Condivido,
Si può fare una denuncia collettiva come forum (tipo raccolta di firme)?
.... continua
venduto solo a 40 euro Amb. Catanzaro Mar.-Reggio Cal. 166 (Sez. F)
Amb. Catanzaro Mar.-Reggio Cal. 166 Sez F .jpg
l'inchiostro in offerta a €5,50
inchiostro nero 2.jpg
inchiostro nero 1.jpg

ipotesi di denuncia anche per chi compra ( incauto acquisto)
e non è finita ..... segue