Bollo illegale - Marco illegale
Moderatore: fildoc
Bollo illegale - Marco illegale
Buongiorno,
una mia piccola raccolta di Lombardo Veneto riguarda l´uso dei francobolli Austriaci in LV e dei francobolli LV in Austro ungheria e possibilmente in Boemia Moravia.
Cercando dalle mie parti ho trovato questa busta spedita a Vienna ed affrancata con un 5 KR annullato Venezia 12.2.
Riporta una tassazione e la scritta Marco illegale. Ne avevate giá viste di simili? ( o magari proprio la stessa)
Quale la vostra opinione?
Grazie
Daniele
una mia piccola raccolta di Lombardo Veneto riguarda l´uso dei francobolli Austriaci in LV e dei francobolli LV in Austro ungheria e possibilmente in Boemia Moravia.
Cercando dalle mie parti ho trovato questa busta spedita a Vienna ed affrancata con un 5 KR annullato Venezia 12.2.
Riporta una tassazione e la scritta Marco illegale. Ne avevate giá viste di simili? ( o magari proprio la stessa)
Quale la vostra opinione?
Grazie
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Phil Shulman
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
Re: Marco Illegale
marca illegale, cioè non valida per l'affrancatura. Infatti la lettera viene tassata per il doppio, 10 kr.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 8 gennaio 2018, 17:30
Re: Marco Illegale
Mi sembra partita da Vicenza (?)....non si legge bene l'annullo, comunque molto interessante. Grazie



- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Marco Illegale
Dovrebbe essere Vicenza, congruo con il timbro commerciale a destra.
Andrea
Andrea
Andrea
Re: Marco Illegale
Grazie mille, avete ragione. Temo che passati i 40 servano davvero gli occhiali....



Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Marco Illegale
Nel testo della lettera è scritto l’anno?
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Marco Illegale
l'anno dovrebbe essere per forza il 1866
altrimenti la tassa sarebbe stata ben maggiore
(30 kreuzer)
Comunque la busta resta assai interessante perchè questo tipo di tassazioni non sono comuni!

altrimenti la tassa sarebbe stata ben maggiore
(30 kreuzer)
Comunque la busta resta assai interessante perchè questo tipo di tassazioni non sono comuni!





+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Marco Illegale
La lettera è sì del 12 febbraio 1866, nuova tariffa di 5 soldi (kreuzer) per tutto l'impero.
L'affrancatura, ritenuta nulla fu messa a carico del destinatario e gravata di altri 5 kreuzer di diritto fisso.
Sono sorpreso che l'abbiano cassata!
Già i francobolli in kreuzer dalla seconda emissione in su sono rari usati nel Lombardo Veneto (molto più dei lombardo veneti usati in Austria), ma trovarli su documento intero è davvero raro!
Complimenti!
Benjamin
L'affrancatura, ritenuta nulla fu messa a carico del destinatario e gravata di altri 5 kreuzer di diritto fisso.
Sono sorpreso che l'abbiano cassata!
Già i francobolli in kreuzer dalla seconda emissione in su sono rari usati nel Lombardo Veneto (molto più dei lombardo veneti usati in Austria), ma trovarli su documento intero è davvero raro!
Complimenti!





Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- francesco luraschi
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Marco Illegale
Benjamin,
a me la tassa non sembra cassata. Il tratto rosso in sanguigna venne messo a Vienna a conferma della tassa di porto ancora da esigere. Che non era pari a"al doppio" della tariffa bensì a questa più 5 soldi per ogni lotto. E' pur vero che spesso la tassa corrisponde al doppio ma non era questa la regola.
Se poi la lettera fosse stata spedita prima del 1866 la tassa sarebbe stata 15+5=20 soldi.
E' curioso l'uso del lemma "marco" (al maschile) che non avevo mai notato.
Un pezzo simpatico.
Francesco
a me la tassa non sembra cassata. Il tratto rosso in sanguigna venne messo a Vienna a conferma della tassa di porto ancora da esigere. Che non era pari a"al doppio" della tariffa bensì a questa più 5 soldi per ogni lotto. E' pur vero che spesso la tassa corrisponde al doppio ma non era questa la regola.
Se poi la lettera fosse stata spedita prima del 1866 la tassa sarebbe stata 15+5=20 soldi.
E' curioso l'uso del lemma "marco" (al maschile) che non avevo mai notato.
Un pezzo simpatico.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Marco Illegale
Confermo, il 10 non è cancellato;
è la scritta SIG che sembrano dei tratti di penna per cancellare la tassazione.
è la scritta SIG che sembrano dei tratti di penna per cancellare la tassazione.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Marco Illegale
Ciao,
confermo nel testo della lettera la data del 11 febbraio 1866. Grazie mille per le risposte
Per chi ha voglia di cimentarsi con il tedesco:
confermo nel testo della lettera la data del 11 febbraio 1866. Grazie mille per le risposte
Per chi ha voglia di cimentarsi con il tedesco:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Marco Illegale
Complimenti, anche per il certificato molto dettagliato.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Marco Illegale
Il certificato è molto preciso!
Quando scrissi che mi meravigliavo che fosse stato cassato, non mi riferivo alla tassa, ma al francobollo!
La tassa di 10 kreuzer fu applicata è come!
Benjamin

Quando scrissi che mi meravigliavo che fosse stato cassato, non mi riferivo alla tassa, ma al francobollo!
La tassa di 10 kreuzer fu applicata è come!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Marco Illegale
Buongiorno,
nell´ultima asta Viennafil era presente questa busta spedita nel 1863. Sicuramente l´avrete vista. Volevo riportarla qui poiché anche in questo caso riporta la scritta Bollo Illegale.Questa la didascalia di vendita:
"Austria usata nel Lombardo-Veneto", 10 Kr. bruno scuro su lettera da Udine 22.5.1863 per Bolzano, annotazione manoscritta "bollo illegale" tassa "20" depennata e sostituita con tassa "15", splendida, vedi cat. Ferchenbauer del 2000 a pagina 374
Venduta a 1200 euro + diritti.
Daniele
nell´ultima asta Viennafil era presente questa busta spedita nel 1863. Sicuramente l´avrete vista. Volevo riportarla qui poiché anche in questo caso riporta la scritta Bollo Illegale.Questa la didascalia di vendita:
"Austria usata nel Lombardo-Veneto", 10 Kr. bruno scuro su lettera da Udine 22.5.1863 per Bolzano, annotazione manoscritta "bollo illegale" tassa "20" depennata e sostituita con tassa "15", splendida, vedi cat. Ferchenbauer del 2000 a pagina 374
Venduta a 1200 euro + diritti.
Daniele

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Marco Illegale
il caso è in parte simile...
ma si tratta di una truffa e non dell'uso di un francobollo scaduto
Ovvero nella descrizione sul catalogo Ferchenbauer del 2000 di un francobnollo da 10 kreuzer a cui fu abraso un vecchio timbro per poi riutilizzarlo
accortisi della truffa fu prima tassato 20 e poi rettificato a 15 kreuzer
devo dire che io non vedo chiaramente i segni dell'annullo precedente...
... e a dire il vero nell'edizione del 2008 sul catalogo non appare piu'!
Chissa'.....
ma si tratta di una truffa e non dell'uso di un francobollo scaduto
Ovvero nella descrizione sul catalogo Ferchenbauer del 2000 di un francobnollo da 10 kreuzer a cui fu abraso un vecchio timbro per poi riutilizzarlo
accortisi della truffa fu prima tassato 20 e poi rettificato a 15 kreuzer
devo dire che io non vedo chiaramente i segni dell'annullo precedente...
... e a dire il vero nell'edizione del 2008 sul catalogo non appare piu'!
Chissa'.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Marco Illegale
Se é come dice lei allora la casa d´aste non é stata proprio trasparente nel descrivere il lotto. Un possibile cliente senza avere a casa il catalogo F. del 2000 come potrebbe interpretare questa vendita?



Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Marco Illegale
peggio sarebbe se avesse quello del 2000 e non quello del 2008!


+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Marco Illegale
Ciao a tutti,
ecco il "bollo illegale" manoscritto e relativa tassazione di 9 kreuzer su lettera con francobollo austriaco anche della I emissione.
La particolarità di questa lettera è che è stata spedita il 4 giugno 1851, a neanche due settimane dal 23 maggio precedente, quando tramite la Notificazione di cui allego la foto venne annunciato che:
- diventava obbligatorio affrancare le lettere con i francobolli in centesimi "appositamente approntati per questo Regno (Lombardo-Veneto)";
- da quel momento in poi le lettere affrancate con i francobolli in kreuzer sarebbero state considerate non affrancate e quindi tassate.
Come mi spiegava fildoc a Veronafil la lettera in questione è stata effettivamente tassata poiché probabilmente i dipendenti degli uffici postali furono particolarmente solerti nell'applicare la nuova normativa solo nel periodo immediatamente successivo alla pubblicazione delle nuove disposizioni, diventando decisamente più tolleranti nei mesi successivi.
John
ecco il "bollo illegale" manoscritto e relativa tassazione di 9 kreuzer su lettera con francobollo austriaco anche della I emissione.
La particolarità di questa lettera è che è stata spedita il 4 giugno 1851, a neanche due settimane dal 23 maggio precedente, quando tramite la Notificazione di cui allego la foto venne annunciato che:
- diventava obbligatorio affrancare le lettere con i francobolli in centesimi "appositamente approntati per questo Regno (Lombardo-Veneto)";
- da quel momento in poi le lettere affrancate con i francobolli in kreuzer sarebbero state considerate non affrancate e quindi tassate.
Come mi spiegava fildoc a Veronafil la lettera in questione è stata effettivamente tassata poiché probabilmente i dipendenti degli uffici postali furono particolarmente solerti nell'applicare la nuova normativa solo nel periodo immediatamente successivo alla pubblicazione delle nuove disposizioni, diventando decisamente più tolleranti nei mesi successivi.


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Marco Illegale
Bellissima e significativa. Complimenti!
Visto che non riesco mai a interpretare i geroglifici di tassazione, vorrei chiedere se :
E´tassata in arrivo a Trieste? 9 Kreuzer?
Daniele
Visto che non riesco mai a interpretare i geroglifici di tassazione, vorrei chiedere se :
E´tassata in arrivo a Trieste? 9 Kreuzer?
Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Marco Illegale
Ciao Daniele,
grazie per l'apprezzamento. Certamente lo ricambio per la tua lettera che, come già detto da altri qui sopra, è ben più rara... io neanche li avevo mai visti i francobolli in kreuzer della quinta emissione usati in LV su lettera completa!
Relativamente alle tue domande...
Penso di si, la lettera deve essere stata tassata in arrivo, dal momento che proprio a Trieste veniva impresso il C.V. DA VENEZIA. Comunque non posso dirlo per certo, la mia è solo una deduzione logica...
Si, la tassa è di 9 kreuzer, di cui 6 di tariffa standard per il porto delle lettere semplici fino alla seconda distanza e 3 di sanzione per la lettera (considerata) non affrancata.


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.