6 giugno 1850 - Annullo inclinato di Adria - Primo data d'uso nota
Moderatore: fildoc
6 giugno 1850 - Annullo inclinato di Adria - Primo data d'uso nota
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio. Nella prossima asta Viennafil collezione Stern il lotto n10 primo mese d'uso, annullo Adria,
presenta un scritta nella parte centrale (drapputo) e un numero (15 )in alto a sinistra . Cosa sono? Non deturpano l'insieme della busta?
Grazie , Simon
presenta un scritta nella parte centrale (drapputo) e un numero (15 )in alto a sinistra . Cosa sono? Non deturpano l'insieme della busta?
Grazie , Simon
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Asta Viennafil
Simon ha scritto: 4 novembre 2018, 8:52 Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio. Nella prossima asta Viennafil collezione Stern il lotto n10 primo mese d'uso, annullo Adria,
presenta un scritta nella parte centrale (drapputo) e un numero (15 )in alto a sinistra . Cosa sono? Non deturpano l'insieme della busta?
Grazie , Simon
Ciao,
il 15 sembra l'indicazione di un prezzo, il timbrino al centro potrebbe essere stato messo sempre da un commerciante oppure da un perito. Certo bisogna essere dei talebani per sfregiare in modo permanente una lettera così bella...



Ne posto la scansione.


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Asta Viennafil
Credo che il timbrino debba leggersi ''Grapputo'': dovrebbe trattarsi del nome di un collezionista del passato (ne trovo vaghe tracce su internet). Una volta vari collezionisti apponevano timbrini sui propri pezzi.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Asta Viennafil

Ciao Simonetta,
confermo quanto scritto da Riccardo.
Il cognome Grapputo compare anche in questa lettera ormai arcinota...somalafis ha scritto:Credo che il timbrino debba leggersi ''Grapputo'': dovrebbe trattarsi del nome di un collezionista del passato (ne trovo vaghe tracce su internet). Una volta vari collezionisti apponevano timbrini sui propri pezzi.
Qui scritto ancora a matita...poi con il tempo si affinò e iniziò a lordare le lettere con il timbrino...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Asta Viennafil
Grazie ad entrambi per le risposte. Un vero peccato , pensavo di fare un'offerta per questa lettera ma quando ho visto questo blu intenso al centro della stessa mi son venuti i brividi.




- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Asta Viennafil

Simonetta,Simon ha scritto: Un vero peccato , pensavo di fare un'offerta per questa lettera ma quando ho visto questo blu intenso al centro della stessa mi son venuti i brividi.
aldilà del timbrino che può sembrare più o meno orrorifico, io non scarterei a priori questo pezzo.
Anzi, per la zona che è di tua competenza lo definirei un bel pezzo, impreziosito da un 15 cent. prima tiratura con piega naturale a soffietto e appartenente a una delle prime date d'uso, come ben spiegato da Fabio Sottoriva nel dettagliato certificato. Poi naturalmente ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Asta Viennafil
Il timbrino viola è certamente orribile
d'altra parte:
1 si tratta di un intervento storico probabilmente precedente agli anni ?50
2 la rarita' del pezzo (probabile prima data conosciuta su busta di questa localita')
3 il timbrino per fortuna è molto piccolo
4 non vi è un'alternativa
rendono la cosa meno indigeribile....
d'altra parte:
1 si tratta di un intervento storico probabilmente precedente agli anni ?50
2 la rarita' del pezzo (probabile prima data conosciuta su busta di questa localita')
3 il timbrino per fortuna è molto piccolo
4 non vi è un'alternativa
rendono la cosa meno indigeribile....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Matraire1855
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Asta Viennafil
Anche il nome del destinatario aggiunge pregio alla lettera!
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Asta Viennafil
Grazie a tutti per il vostro intervento.La lettera e' veramente bella e unica per quanto riguarda Adria. A presto




-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 8 gennaio 2018, 17:30
Re: Asta Viennafil
Sinceramente penso che il timbrino non sia deturpante almeno quanto lo sono in altre lettere le firme dei periti e i timbrini dei commercianti Asinelli...Bolaffi ecc. anche Provera, se ne avete qualcuna lo constatate, ha il timbrino con l'alberello verde. Quello che stona realmente è il prezzo scritto a penna, come in molte lettere si trova o l'indirizzo cancellato brutalmente a penna. Credo che in una valutazione complessiva, data la rarità del pezzo, la presenza del timbrino sia affatto trascurabile.

Rev LB Apr 2020


Rev LB Apr 2020