Il Cent. 80 giallo arancio ocraceo
Moderatore: spcstamps
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Il Cent. 80 giallo arancio ocraceo
Il certificato è del 1969, sembra moltissimo tempo fa rispetto ai certificati dei giorni d'oggi.
Il Principe descrive il pezzo come abbastanza infrequente con quella gradazione di colore che ritiene sia stata quasi completamente utilizzata per i francobolli dentellati.
Ritenete ancora attuale questa descrizione?
Il Principe descrive il pezzo come abbastanza infrequente con quella gradazione di colore che ritiene sia stata quasi completamente utilizzata per i francobolli dentellati.
Ritenete ancora attuale questa descrizione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
sul colore non ho le conoscenze per esprimermi, solo una nota sul non aver menzionato la doppia effigie, non ne valeva la pena?

S T A F F
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
In effetti la doppia effigie è molto ben impressa e distaccata dall'altra. Tuttavia da sola questa varietà non giustificherebbe il prezzo richiesto su eBay di 750,00€ che potrebbe essere comprensibile solo se accertata l'effettiva rarità di questa tinta per un francobollo non dentellatostrino ha scritto: 9 dicembre 2018, 21:24 sul colore non ho le conoscenze per esprimermi, solo una nota sul non aver menzionato la doppia effigie, non ne valeva la pena?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
Il Rattone lo classifica 69d Giallo ocria solo per i dentellati e lo considera raro .
Il Sassone non lo classifica nemmeno fra i dentellati...
Se è davvero lui allora è raro e il prezzo è giustificato.
Marco
Il Sassone non lo classifica nemmeno fra i dentellati...
Se è davvero lui allora è raro e il prezzo è giustificato.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
Se fosse il 69d il prezzo sarebbe decisamente giustificato, il punto è che da una scansione è impossibile stabilire se si tratta di una tinta rara o semplicemente di una nuance del normale giallo arancio 

Danilo Q.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
in effetti pure io ho qualche dubbio sull'effettiva tinta. Vista così mi sembra la tinta di tanti altri fogli minesterialidarkne$ ha scritto: 13 dicembre 2018, 14:50 Se fosse il 69d il prezzo sarebbe decisamente giustificato, il punto è che da una scansione è impossibile stabilire se si tratta di una tinta rara o semplicemente di una nuance del normale giallo arancio![]()
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
Il certificato è del 1969 e Il Principe allora era uno dei più affidabili
periti esistenti...
Poi se è vero che da una scansione non si può giudicare positivamente una tinta così difficile,
è anche vero il contrario.
Marco
periti esistenti...
Poi se è vero che da una scansione non si può giudicare positivamente una tinta così difficile,
è anche vero il contrario.
Marco

Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 80c 1858 giallo arancio ocraceo
Mi piacerebbe avere anche solo il certificato. 
Rev LB Apr 2020

Rev LB Apr 2020
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005