Museo Postale situato a la Valletta, molto bello ed interessante in classico stile anglosassone.
La mostra si sviluppa su tre piani.
Al primo ricostruzione di un ufficio postale e in bacheca strumenti del mestiere tra cui un vecchio bel
modello di Pitney Bowes per le affrancature meccaniche
Sui tre piani si ripete una saletta in cui sono esposte tutte le emissioni di francobolli
dal 1840 ad oggi
Al secondo piano una sala in cui veniva proiettato un filmato con scene d'epoca e diverse
bacheche che illustravano un pò di Storia Postale ( molta prefilatelia )
e in una particolarmente interessante diverse lettere disinfettate, a ricordo dell'importante
ruolo che ebbe Malta in periodi di epidemia con il suo lazzareto
all'ultimo piano, oltre a diversi modelli di pillar box, divise e mezzi di locomozione della posta
una vetrina con alcune bilance per la misurazione e il classico corno postale.
A prescinderre dal discorso filatelico, la visita è consigliabile, special modo in periodo fuori dai flussi turistici. La Valletta è molto carina sia dal punto di vista culturale, fra tutti il dipinto del Caravaggio, che gastronomico potendo variare tra cucina locale, l'ottimo coniglio, italiana, principalmente siciliana, e araba.
Consigliata una escursione alle isole di Gozo e Comino

sergio