

Per chi usa Windows 10 non con l'antivirus residente (Windows Defender Antivirus) ma bensì con un Antivirus di terze parti, vale a dire uno di questi: AVG, Avast, Avira, Bitdefender, COMODO, Kaspersky o qualunque altro (ne trovate un mucchio, sia gratis che ovviamente a pagamento) lo sapete che in Windows 10 (e mi pare anche in 8, ma non ne sono sicuro) è possibile avere una protezione anche da un...secondo Antivirus?
Clioccate il menù Start
cliccate Sicurezza di Windows
Ora cliccate ciò che ho evidenziato come da immagine che segue:
Ora cliccate quanto indicato dalla freccia come da immagine che segue:
Ora guardate questa immagine, la parte indicata con la freccia come da immagine che segue:
C'è da fare la manovra più semplice del mondo: spostare il cursore (il pallino) da sinistra a destra come da immagine che segue:
Come vedete il campo da nero è diventato blu.
Windows chiederà di accettare la modifica: rispondete sì.
Dopo qualche istante la sezione, automaticamente, si modificherà come da immagine che segue:
Perfetto!
Da questo momento, quando e come il vostro Windows deciderà, avvierà delle analisi periodiche di parte o dell'intero Computer.
L'Antivirus lavorerà in background, nemmeno ve ne accorgerete.
La protezione non è (e non potrà mai essere) in Real Time, bensì queste sono delle scan "on demand".
Conflitti con il vostro Antivirus attualmente in uso?
Nessuno!
Conflitti con eventuale Firewall di terze parti, tipo COMODO, Kaspersky, Zone Alarm ecc?
Nessuno!
Se Windows Defender Antivirus dovesse nella scan rilevare una schifezza sfuggita al vostro Antivirus in uso, la cancellerà in automatico.
Non sperate però che Windows Defender Antivirus blocchi le eventuali minacce quando si presentano: non funziona così.
Quella è la protezione in Real Time del vostro Antivirus, quello che avete scelto.
In ambiente Windows non si possono mantenere attivi in Real Time due Antivirus contemporaneamente.
Windows Defender Antivirus non è malvagio.
Potrebbe rilevare virus sfuggiti al vostro Antivirus...e cancellarli.
Non solo.
Se lo ritenete opportuno, come e quando vorrete, potrete lanciare delle scan specifiche per sezioni o per tutto il Computer.
Cliccate Opzioni di analisi come da immagine che segue:
E scegliete quella che preferite:
Quindi cliccate su Avvia analisi
Conclusioni.
Potete fare la stessa cosa installando un secondo Antivirus, invece che usare quello residente di Microsoft?
Teoricamente sì: non dovrebbe generare conflitti, ma potrebbe generarli, eccome!
Infine, una cosa che qualsiasi altro secondo Antivirus installato (che non sia quello di Microsoft delle mie istruzioni) non potrà mai fare sono le scan automatiche.
Le farà, ma solo dietro vostro specifico comando.
Mentre con le istruzioni di cui sopra, Microsoft le farà automaticamente & periodicamente!

Con questo suggerimento, problemi zero.
Vantaggi: me lo direte...




Rev LB Apr 2020