
Uno dei (molti) motivi per i quali mi è dispiaciuto non poter aver partecipato alla recentissima Milanofil è stata l’occasione persa per ammirare dal vivo la collezione dell’amico Massimo Marin riguardante il territorio della provincia di Treviso nel periodo Lombardo Veneto 1850 – 1866.
Mi sono “accontentato” pertanto ieri sera di scaricarla dal sito della Federazione non senza rimanere stupito dal bassissimo punteggio (81 punti, vermeil grande) che questi 120 fogli infarciti di pezzi stratosferici hanno conquistato. C’è praticamente di tutto riguardante la provincia di Treviso; tutti gli uffici postali del territorio con i loro relativi annullamenti, i timbri sperimentali di raccomandata, ricevute di ritorno, il timbro lettera per espresso, i falsi usati per servire, e chi più ne ha più ne metta.
Prima di inserire il link per accedere alla collezione, mi preme però sottolineare e precisare una cosa: conosco Massimo in quanto amico del Circolo Filatelico di Noale del quale sono segretario e credo non me ne vorrà se ho aperto una discussione riguardante la sua collezione, discussione già iniziata ieri sera per e-mail con alcuni forumisti soci del Circolo e con Fildoc che più di tutti ha le competenze in questo campo per fare una corretta disamina di quanto esposto a Milano; non è e non vuole essere una critica a Massimo e al suo lavoro, non mi permetterei mai di farlo! (tenendo presente che poi a tutti magari girano un po’ le balle quando gli altri si intromettono sulle robe nostre).
Preciso inoltre che la collezione di Massimo alla voce “rarità” ha fatto 19 su 20, il che è tutto dire circa il materiale esposto; dove ha perso di brutto è stato alle voci “conoscenza” e “svolgimento”, il che mi trova anche d’accordo in quanto il tutto è stato montato in modo alquanto disordinato e senza un apparente filo logico (opinione questa assolutamente personale).
Parafrasando una pubblicità in voga negli anni scorsi, credo calzi a pennello il paragone “ …la potenza è nulla senza controllo…”.
Mi piacerebbe conoscere un po’ dei vostri pareri in merito, visto l’alto livello di competenza presente nel Forum, riguardanti la collezione in generale e se magari la Giuria è stata troppo dura nel giudizio finale; credo che per chi ha voglia di imparare o magari approfondire certi temi discussioni in nascere come questa siano il vero sale della filatelia!
http://expo.fsfi.it/milano2019/exhibits ... dXb2U2.pdf

