Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Francobolli fino al 1900
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Francobolli fino al 1900
VOTAZIONE
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
1
Gran Bretagna – I primi francobolli della Regina Vittoria 1840-1841
1 penny nero – 2 pence azzurro 1840.
1 penny rosso – 2 pence azzurro 1841
Da un’idea di Sir Rowland Hill
Immagine della Regina Vittoria volta a sinistra.
Incisi da Frederick Health e stampati da Perkins Bacon & Co.
Agli angoli inferiori le lettere per individuare la posizione sul foglio.
Filigrana: piccola corona.
Annulli Croce di Malta rosso o nero centrato come da regolamento.
I primi due francobolli furono emessi ufficialmente il 6 Maggio 1840 ed i successivi 10 Febbtaio (1d) e 13 Marzo (2d) del 1841.
Nella tiratura del 1841, si cercò di diversificare i francobolli. L’1 penny diventò rosso e furono utilizzate alcune tavole del penny nero. Per il 2 pence azzurro, non avendo trovato un colore per distinguerlo dal precedente, furono modificate le tavole con l’aggiunta di due righe bianche: sotto “postage”e sopra “two pence”.
PS: Cliccando si ingrandisce



Gran Bretagna – I primi francobolli della Regina Vittoria 1840-1841
1 penny nero – 2 pence azzurro 1840.
1 penny rosso – 2 pence azzurro 1841
Da un’idea di Sir Rowland Hill
Immagine della Regina Vittoria volta a sinistra.
Incisi da Frederick Health e stampati da Perkins Bacon & Co.
Agli angoli inferiori le lettere per individuare la posizione sul foglio.
Filigrana: piccola corona.
Annulli Croce di Malta rosso o nero centrato come da regolamento.
I primi due francobolli furono emessi ufficialmente il 6 Maggio 1840 ed i successivi 10 Febbtaio (1d) e 13 Marzo (2d) del 1841.
Nella tiratura del 1841, si cercò di diversificare i francobolli. L’1 penny diventò rosso e furono utilizzate alcune tavole del penny nero. Per il 2 pence azzurro, non avendo trovato un colore per distinguerlo dal precedente, furono modificate le tavole con l’aggiunta di due righe bianche: sotto “postage”e sopra “two pence”.
PS: Cliccando si ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
2
Regno delle Due Sicilie – Sicilia ½ Grano - 1 Gennaio 1859.
Accoppiata di Sicilia ½ Grano arancio grandi margini – Prima tavola posiz 6 nuovo e posiz 51 timbrato con “ferro di cavallo” senza deturpare l’effigie del Re Ferdinando II.
L’annullo a “ferro di Cavallo” fu scelto per “cancellare la scritta “BOLLO DELLA POSTA DI SICILIA” lasciando intatta l’effigie del Re, non era certamente pensabile, all’epoca, utilizzare gli annullatori come per i Domini al di qua del Faro, ovvero porre un ANNULLATO sul volto del Re!
Incisione T.A. Juvara di Messina e stampa La Barbera e Lao.
PS: Cliccando si ingrandisce



Regno delle Due Sicilie – Sicilia ½ Grano - 1 Gennaio 1859.
Accoppiata di Sicilia ½ Grano arancio grandi margini – Prima tavola posiz 6 nuovo e posiz 51 timbrato con “ferro di cavallo” senza deturpare l’effigie del Re Ferdinando II.
L’annullo a “ferro di Cavallo” fu scelto per “cancellare la scritta “BOLLO DELLA POSTA DI SICILIA” lasciando intatta l’effigie del Re, non era certamente pensabile, all’epoca, utilizzare gli annullatori come per i Domini al di qua del Faro, ovvero porre un ANNULLATO sul volto del Re!
Incisione T.A. Juvara di Messina e stampa La Barbera e Lao.
PS: Cliccando si ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
3
Effige di Vittorio Emanuele II con grande crinatura su 1grano delle P.N., ed effige con piccola crinatura su 5 grana delle P.N.
Cliccate sulle immagini!
Effige di Vittorio Emanuele II con grande crinatura su 1grano delle P.N., ed effige con piccola crinatura su 5 grana delle P.N.
Cliccate sulle immagini!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
4
Stato Pontificio
quartina del 2 cent
Stato Pontificio
quartina del 2 cent
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
5
1861, Regno di Sardegna IV emissione 5 cent. verde oliva chiaro usato su frammento con annullo griglia pontificia e a lato bollo d.c. “NARNI/UMBRIA 22 FEB 61”.
1861, Regno di Sardegna IV emissione 5 cent. verde oliva chiaro usato su frammento con annullo griglia pontificia e a lato bollo d.c. “NARNI/UMBRIA 22 FEB 61”.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
6
1862, Regno d'Italia IV emissione di Sardegna 10 cent. oliva chiaro usato.
1862, Regno d'Italia IV emissione di Sardegna 10 cent. oliva chiaro usato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
7
20 centesimi di Sardegna
Valerio
20 centesimi di Sardegna
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
8
1o centesimi di Sardegna limone verdastro.
Valerio
1o centesimi di Sardegna limone verdastro.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
9
Province Napoletane 1861
2 grana celeste (20a), nuovo, seconda varietà di riporto.
Rara gradazione di colore. Si caratterizza per la fluidità dell'inchiostro che rende pastose le linee del fondo e poco nitide le diciture.
Ottimo stato conservativo.
Ex collezione Ing. Venturini
Rudy

Province Napoletane 1861
2 grana celeste (20a), nuovo, seconda varietà di riporto.
Rara gradazione di colore. Si caratterizza per la fluidità dell'inchiostro che rende pastose le linee del fondo e poco nitide le diciture.
Ottimo stato conservativo.
Ex collezione Ing. Venturini
Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
10
Province napoletane 1861
5 grana - Alcune belle tinte (rosa chiaro, rosa, rosso carminio chiaro, lilla scuro, rosso carminio vivace, vermiglio)
Rudy

Province napoletane 1861
5 grana - Alcune belle tinte (rosa chiaro, rosa, rosso carminio chiaro, lilla scuro, rosso carminio vivace, vermiglio)
Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
11
Posto assieme questi due frammenti (dei quali si e' discusso recentemente su un altro topic) perche' credo che assieme raccontino una certa storia.
La storia e' quella di un imbroglione che si era inventato un sistema per frodare le poste di Sua Santita'.
Questo imbroglione si faceva pagare il prezzo dell'affrancatura delle lettere, poi si prendeva cura personalmente della loro affrancatura: prendeva una striscia di francobolli e li tagliava in modo da ottenere delle striscioline. L'affrancatura con i francobolli frazionati era tollerata in caso di mancanza di francobolli di facciale adeguato. Pero' questo signore (un mago delle forbici) tagliava i francobolli in modo che da una striscia, poniamo, di 5 francobolli ottenesse, poniamo, 12 striscioline che lui utlizzava come "meta'" francobollo. Cioe' da 5 francobolli da 1 bajocco lui otteneva 12 pezzettini che lui utilizzava come mezzo bajocco. A sera se ne andava a casa avendo incassato fraudolentemente 6 bajocchi ma avende utilizzato solo 5 francobolli da 1 bajocco, intascando il bajocco extra, con un utile netto in tasca del 16.6%.
Quindi il primo frammento
e'stato spacciato per un'affrancatura di 2 bajocchi utilizzando 4 striscioline. La larghezza totale delle striscioline e' di 33 millimetri, mentre la larghezza del francobollo normale e' di 20millimetri. Ne mancano 7 millimetri (su 40) pari al 17%.
Ma il secondo frammento e' ancora piu' eclatante: qui si tratta di due striscioline spacciate per due meta' per un'affrancatura da 1 bajocco. Ma le due strisicioline provengono dallo stesso francobollo ! Controllate come viene dopo aver ruotato una meta' del francobollo rispetto all'altra. (per confronto un francobollo normale) In altre parole, il nostro ignoto artista ha preso un francobollo, lo ha tagliato a meta', poi ha incollato le due meta' ruotate una rispetto all'altra di (quasi) 180 gradi! Perche' avrebbe dovuto fare questo se non per nascondere che, in termini di larghezza, mancano circa 3 millimetri?
Fortunatamente questo sembra essere stato un fenomeno circoscritto e non generalizzato. Infatti i due frammenti sembrano provenire dalla stessa mano, almeno a giudicare dal timbro. Chissa' se si riuscira' mai a capire chi era??
[nota: ho sostituito la terza figura su suggerimento di stiraeammira}
Posto assieme questi due frammenti (dei quali si e' discusso recentemente su un altro topic) perche' credo che assieme raccontino una certa storia.
La storia e' quella di un imbroglione che si era inventato un sistema per frodare le poste di Sua Santita'.
Questo imbroglione si faceva pagare il prezzo dell'affrancatura delle lettere, poi si prendeva cura personalmente della loro affrancatura: prendeva una striscia di francobolli e li tagliava in modo da ottenere delle striscioline. L'affrancatura con i francobolli frazionati era tollerata in caso di mancanza di francobolli di facciale adeguato. Pero' questo signore (un mago delle forbici) tagliava i francobolli in modo che da una striscia, poniamo, di 5 francobolli ottenesse, poniamo, 12 striscioline che lui utlizzava come "meta'" francobollo. Cioe' da 5 francobolli da 1 bajocco lui otteneva 12 pezzettini che lui utilizzava come mezzo bajocco. A sera se ne andava a casa avendo incassato fraudolentemente 6 bajocchi ma avende utilizzato solo 5 francobolli da 1 bajocco, intascando il bajocco extra, con un utile netto in tasca del 16.6%.
Quindi il primo frammento
e'stato spacciato per un'affrancatura di 2 bajocchi utilizzando 4 striscioline. La larghezza totale delle striscioline e' di 33 millimetri, mentre la larghezza del francobollo normale e' di 20millimetri. Ne mancano 7 millimetri (su 40) pari al 17%.
Ma il secondo frammento e' ancora piu' eclatante: qui si tratta di due striscioline spacciate per due meta' per un'affrancatura da 1 bajocco. Ma le due strisicioline provengono dallo stesso francobollo ! Controllate come viene dopo aver ruotato una meta' del francobollo rispetto all'altra. (per confronto un francobollo normale) In altre parole, il nostro ignoto artista ha preso un francobollo, lo ha tagliato a meta', poi ha incollato le due meta' ruotate una rispetto all'altra di (quasi) 180 gradi! Perche' avrebbe dovuto fare questo se non per nascondere che, in termini di larghezza, mancano circa 3 millimetri?
Fortunatamente questo sembra essere stato un fenomeno circoscritto e non generalizzato. Infatti i due frammenti sembrano provenire dalla stessa mano, almeno a giudicare dal timbro. Chissa' se si riuscira' mai a capire chi era??
[nota: ho sostituito la terza figura su suggerimento di stiraeammira}
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SF2L il 8 maggio 2019, 18:01, modificato 2 volte in totale.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
12
1864 - n° 1 delle Indie Olandesi - ritratto del Re William III
1864 - n° 1 delle Indie Olandesi - ritratto del Re William III
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
13
1863 - blocco del n°1 del Costa Rica
1863 - blocco del n°1 del Costa Rica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
14
la prima emissione del LV
usata il 29 febbraio....
forse mai prima fu assemblata
la prima emissione del LV
usata il 29 febbraio....
forse mai prima fu assemblata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
15
Segnatasse da 10 cent (del 1890) con cifra doppia
Segnatasse da 10 cent (del 1890) con cifra doppia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
16
...francobolli per uffici postali italiani all'estero
emissione 1 gennaio 1874
10 centesimi con l'angolo superiore sinistro non modificato
...la fretta .... a volte ......
...o gli occhiali ....
...piccolo riepilogo ..... com'era ...come avrebbe dovuto essere....com'è
...francobolli per uffici postali italiani all'estero
emissione 1 gennaio 1874
10 centesimi con l'angolo superiore sinistro non modificato
...la fretta .... a volte ......




...piccolo riepilogo ..... com'era ...come avrebbe dovuto essere....com'è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
17
1862 Cifra in rilievo
1862 Cifra in rilievo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Francobolli fino al 1900
18
1861 serie con valore in tornesi e grana per le provincie napoletane
1861 serie con valore in tornesi e grana per le provincie napoletane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Francobolli fino al 1900
Accede alla finale:
- ulisse
con i due francobolli da 1/2 Grano del Regno di Sicilia.
Luca
- ulisse


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

